Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il mondo della frittura invade Ascoli

Ascoli Piceno | Giunto alla quinta edizione, Fritto Misto propone un intenso calendario di attività didattiche, laboratori, degustazioni, convegni e mostre, sulle fritture tradizionali italiane ed internazionali.

Dal 30 aprile al 3 maggio, Ascoli Piceno torna ad essere la capitale del Fritto Misto, con una kermesse, unica nel suo genere, che quest'anno ritorna più ricca che mai, forte delle 40mila presenze dello scorso anno.

Oltre alla tradizionale e sempre fornitissima carrellata di specialità fritte da ogni regione d'Italia e dal mondo, alle degustazioni guidate e alle apprezzate Lezioni di frittura, ci saranno anche attività didattiche pensate per i più piccoli, un'interessante area espositiva, alla scoperta delle più originali curiosità sul fritto ed un convegno, interamente dedicato all'Oliva Tenera Ascolana, regina del territorio. Per godersi a pieno la manifestazione, fa il suo ingresso quest'anno anche la Fritto Card, la nuova carta servizi, realizzata in collaborazione con Confcommercio e Confesercenti, che, al costo di 4,00 euro, dà diritto ad omaggi e sconti negli stand ed in tutto il circuito commerciale e culturale della Città.

Ideata da Tuber Communications, la rassegna del fritto è realizzata in collaborazione con l'agenzia perugina Sedicieventi e gode del patrocinio della Regione Marche, della Provincia di Ascoli Piceno, del Comune di Ascoli, della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno e della locale Camera di Commercio. Main sponsor della manifestazione è l'olio extra vergine di oliva Monini.

Per chi non ce la fa ad aspettare che Fritto Misto prenda il via, domenica 26 aprile, il Centro Commerciale Al Battente di Ascoli aspetta tutti per la gustosa Anteprima di Fritto Misto. In attesa dell'inizio ufficiale della kermesse, infatti, il Gruppo Gabrielli ospita presso il centro commerciale degustazioni gratuite di fritti a partire dalle 16.30.

23/04/2009





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati