Fritto misto: un idea per rilanciare il turismo
Ascoli Piceno | L'Assessore al Turismo della Provincia di Ascoli, Avelio Marini, si mostra fiducioso per la visibilità nazionale che la manifestazione porterà alla cittadina.

Avelio Marini
"C'è tanta amarezza negli operatori" - ha proseguito l'Assessore in occasione della conferenza stampa di presentazione di Fritto Misto, che si è tenuta questa mattina nella città marchigiana - "perché prima della scossa del 6 aprile si registrava un boom di prenotazioni per Pasqua e per i ponti primaverili. Dopo, sono piovute le disdette e ciò ci pone in uno stato di emergenza che affronteremo, speriamo, con il supporto determinante della regione Marche."
Intanto, per questo pomeriggio alle ore 16 è stata convocata una conferenza del Sistema Turistico Locale per discutere il da farsi.
A fare eco alle parole dell'assessore anche gli organizzatori della manifestazione che hanno messo in evidenza come l'appuntamento si sia affermato nel panorama eno-gastronomico nazionale per la sua originalità.
Fritto misto può essere davvero un modo per ristabilire in città un clima più sereno sia per i cittadini che per gli ospiti. E proprio per venire incontro alle esigenze degli operatori turistici questa edizione si caratterizzerà anche per un allestimento meno invasivo che permetta una maggiore fruizione dei monumenti del centro storico. Insomma da Ascoli ci tengono a far sapere che la vita in città continua nella normalità, un segnale importante che parte da Fritto Misto per comunicare all'esterno che il Piceno è fruibile a pieno.
Fritto Misto avvia dunque una stagione turistica che si prospetta ricca e sarà anche l'occasione per degustare i prodotti tipici della zona come l'oliva tenera ascolana a cui è dedicato un convegno, laboratori di cucina per grandi e piccini in collaborazione con il Consorzio di Tutela e una serie di degustazioni finger food. La manifestazione quest'anno pensa anche ai celiaci grazie alla partnership con l'Associazione Italiana Celiachia che ha studiato apposite ricette di fritto per coloro che soffrono di intolleranze alimentari.
Non perde di vista neanche l'ambiente riciclando tutto l'olio usato durante la manifestazione per farne biodiesel in collaborazione con Adriatica Oli.
Durante la conferenza stampa sia gli organizzatori che l'assessore Marini hanno messo in evidenza l'importanza della manifestazione per la città e si sono detti concordi nel ritenere Fritto Misto un evento dalle grandi potenzialità ancora solo parzialmente espresse, che riceve sempre più il favore del pubblico e dei media e che per questo dovrà essere supportato dalle istituzioni per favorire anche lo sviluppo futuro del turismo locale.
Tra le novità di quest'anno anche la Fritto Card che dà diritto ad omaggi e sconti durante la manifestazione tra gli stand e in città e un maggiore coinvolgimento di giovani e giovanissimi attraverso iniziative didattiche a loro dedicate.
|
23/04/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati