Le opere di Marco Marcellini alla Cisterna
Fermo | Il pittore anconetano esporrà le sue creazioni nei locali della Cisterna. Dal Surrealismo all'Astrattismo, le tele di Marcellini esprimono il percorso creativo dell'artista.
di Francesca Pasquali

Vassilij Kandinsky, Composizione VII
Riprendono le mostre di arte contemporanea organizzate dall’associazione Il Bianco nei locali della Cisterna, in via Adami 1. Venerdì prossimo alle 18.30 verrà inaugurata l’esposizione di Marco Marcellini, pittore anconetano che, dopo un iniziale percorso surrealista, è arrivato all’astrattismo, ottenendo consensi di critica e di pubblico.
Autodidatta, l’artista inizia a dipingere a 15 anni frequentando, fino alla metà degli anni ’80, alcuni pittori anconetani come Marinelli, Spezi, Ranuncoli e Papini. Il percorso artistico di Marcellini riprende nel 1991 e per un decennio si dedica quasi esclusivamente alla tecnica del pastello ad olio (del 2000 sono una serie di 87 pastelli ad olio intitolata ‘Racconti d’autunno’). Dopo il 2000 Marcellini sperimenta altre tecniche nell’intento di rendere più compiuto il suo percorso pittorico.
La mostra resterà aperta dal 24 aprile al 10 maggio tutti i giorni dalle 16 alle 20; nei festivi dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 20.
|
21/04/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati