Aperture domenicali: deroghe da aprile a settembre
Porto San Giorgio | Il sindaco Agostini annuncia la possibilità di apertura degli esercizi in tutto il territorio cittadino: Una decisione importante per rispondere alla crisi economica.

"Abbiamo deciso - spiega il primo cittadino - che dalla prossima domenica, 19 aprile, fino a settembre, tutte le domeniche gli esercizi commerciali avranno facoltà di rimanere aperti. Una scelta che va tutta nell'ottica di implementare il lavoro dei nostri negozianti, e di riflesso di muovere l'intera economia cittadina. Nei prossimi giorni provvederemo ad informare adeguatamente la cittadinanza non solo sangiorgese con l'affissione di manifesti e vele 6x3 e di spazi pubblicitari nei quotidiani locali".
Una decisione di cui il sindaco Agostini ha discusso a lungo nelle ultime settimane con i rappresentanti delle associazioni di categoria. "Abbiamo cercato l'adeguata concertazione - spiega il Sindaco - la Cna si è espressa favorevolmente alle aperture domenicali, la Confesercenti, pur apprezzando l'impegno locale, si è detta contraria rimanendo in linea con le scelte regionali dell'associazione; la Confcommercio è state ripetutamente coinvolta ma non è riuscita ad esprimere una posizione unitaria. Ma la crisi di questo periodo non ci consente di temporeggiare. Servono decisioni e servono subito. Per questo crediamo che le aperture domenicali vadano nella giusta direzione per accrescere il dinamismo di Porto San Giorgio. E' un indirizzo che ho palesato già un anno fa. In occasione della festa del 1 maggio in piazza dopo le elezioni, dissi che nel giorno dei lavoratori sarebbe stato importante offrire ai negozianti la possibilità di lavorare e approfittare di una giornata di festa con tantissime persone in circolazione. Quest'anno sarà così".
Il primo cittadino sangiorgese passa poi ad un esame più ampio delle deroghe alle aperture nei festivi per tutto il periodo annuale. "Nei prossimi mesi, senza urgenza, sarà importante ragionare sulle possibilità di apertura dei negozi nei giorni festivi anche negli altri periodi dell'anno. Fatti salvi la seconda metà di gennaio ed il mese di febbraio, si può discutere dell'opportunità di concedere deroghe anche nel periodo di marzo, ottobre e novembre. Sono tutte scelte tese a potenziare l'economia cittadina, a portare gente a Porto San Giorgio e ad attuare una politica di liberalizzazione del commercio e dell'imprenditoria".
|
16/04/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati