Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Novità per il Bonus Energia

San Benedetto del Tronto | Il termine ultimo per la consegna delle domande di agevolazione per godere della retroattività per il 2008 è stato prorogato al 30 aprile 2009. Nuove opportunità per le famiglie numerose...Ecco tutte le altre novità.

Da ormai un mese in Comune, presso gli sportelli dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico è possibile richiedere la modulistica da presentare per ottenere il bonus energia.

Il bonus è un contributo sulle bollette dell'energia elettrica, per persone in condizioni di disagio fisico o economico (cumulabili se vengono soddisfatti tutti i requisiti richiesti).

Per "disagio fisico" non si intende una qualunque invalidità, ma la dipendenza da un'apparecchiatura elettromedicale necessarie per il mantenimento in vita del paziente.

I modelli per la richiesta del Bonus sono disponibili presso l'Ufficio relazioni con il pubblico (viale De Gasperi 124, pian terreno, aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13,30 e dalle 16 alle 18,30, tel. 0735.794555, e-mail urp@comunesbt.it) o sui siti internet del Comune (www.comunesbt.it), dell'autorità per l'energia (www.autorita.energia.it), o infine su quello dell'ANCI (www.sgate.anci.it)

Il modello compilato e completo di documentazione (ISEE, copia del documento di identità, copia dell'ultima fattura relativa all'energia elettrica e nel caso del disagio fisico una certificazione ASL relativa all'apparecchiatura usata) va presentato all'Ufficio Protocollo.

Dopo 15 giorni ci si può rivolgere all'URP per sapere se la domanda è stata accolta (viene rilasciata una ricevuta). In caso affermativo, si riceverà il bonus direttamente in bolletta.

Con il cosiddetto "decreto anticrisi" sono state introdotte delle novità:

- il termine ultimo per la consegna delle domande di agevolazione per godere della retroattività per il 2008 è stato prorogato al 30 aprile 2009

- per le famiglie numerose (da intendersi con 4 o più figli a carico) il tetto dell'ISEE per ottenere il bonus (fissato a 7.500 euro) è stato elevato fino a 20.000€. Poiché tale dato non si evince in maniera chiara dall'ISEE è necessario che il cittadino dichiari quali tra i vari CF riportati nell'ISEE sono riferibili a figli a carico (utilizzando l'apposito Modulo E);

- è stato esteso il valore della potenza impegnata fino a 4,5 KW per le istanze di disagio economico presentate da soggetti con numerosità familiare (come da stato di famiglia) superiore a 4 componenti.

L'Autorità per l'Energia Elettrica ed il Gas, inoltre, ha avviato le procedure per l'applicazione del bonus relativo alle forniture di gas. Ferma restando la sua decorrenza dal 1° gennaio 2009, la definizione delle regole per il riconoscimento del "bonus gas" sarà prevista entro il primo semestre 2009.

06/03/2009





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati