Earth hour: luci spente per unora sabato sera
Porto San Giorgio | Il Comune accoglie la proposta di alcuni cittadini e parteciperà alliniziativa avviata nel 2007 dal Wwf, che coinvolgerà città di tutto il mondo: edifici pubblici spenti dalle 20.30 alle 21.30 di sabato 28 marzo.
Anche il Comune di Porto San Giorgio aderirà a Earth hour, iniziativa mondiale che sabato 28 marzo, dalle 20.30 alle 21.30, vedrà città di tutti i continenti aderire e spegnere le luci come segno di attenzione ai gravi problemi climatici che affliggono il pianeta Terra. Si tratta di un'iniziativa avviata nel 2007 dal Wwf. L'idea è semplice: spegnere le luci per un po' per far respirare il pianeta. Una manifestazione spontanea di cultura, di sensibilità personale e collettiva a cui chiunque può partecipare, dai singoli cittadini alle pubbliche amministrazioni.
"Questa iniziativa - spiega il sindaco Andrea Agostini - è stata segnalata alla mia attenzione ed a quella degli uffici da diverse persone, cittadini, giovani, studentesse. Un invito affinché la nostra città aderisca ad un gesto semplice, ma capace di veicolare un messaggio forte su scala mondiale. Sembra che l'edizione 2009 di Earth hour coinvolgerà oltre un miliardo di persone e più di 1000 città. Si spegneranno le luci per un'ora su icone mondiali quale la Tour Eiffel, il Colosseo, le Cascate del Niagara, grattacieli, isole e territori di ogni latitudine. Ho molto apprezzato l'invito di questi concittadini sangiorgesi, che ringrazio per ave sollecitato l'Amministrazione comunale ad un gesto di sensibilizzazione per un problema che riguarda il mondo intero. Per questo, ho dato disposizione agli uffici comunali di provvedere allo spegnimento delle luci degli edifici pubblici, dalle 20.30 alle 21.30 di sabato 28 marzo, nel territorio cittadino, comprese le fontane".
|
26/03/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati