Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Regione, varato il piano emigranti

Ancona | Su proposta dell’assessore all’Emigrazione, Sandro Donati , la Giunta regionale ha approvato il Piano annuale degli interventi a favore degli emigrati marchigiani per l’anno 2009, dopo che è stato accolto dal Consiglio dei marchigiani all’estero.

regione marche

Su proposta dell'assessore all'Emigrazione, Sandro Donati , la Giunta regionale ha approvato il Piano annuale degli interventi a favore degli emigrati marchigiani per l'anno 2009, dopo che è stato accolto dal Consiglio dei marchigiani all'estero e della Commissione consiliare permanente. In particolare, si dà corso alla terza annualità dei progetti individuati nel Piano triennale 2007-2009.

Tra gli interventi c'è il potenziamento organizzativo dell'associazionismo dei marchigiani nel mondo, attraverso la semplificazione delle procedure nei rapporti amministrativi, lo sviluppo della comunicazione, la realizzazione di una mappatura dei marchigiani all'estero e lo studio di fattibilità di un museo dell'emigrazione. Inoltre, il piano prevede la formazione delle nuove generazioni di discendenti marchigiani, intesa come sviluppo socio-economico e la promozione di iniziative in campo sociale a sostegno di situazioni di particolare gravità che interessano molti nostri corregionali, soprattutto in alcune zone del Sudamerica.

Affronta anche le varie problematiche dei diversi continenti: in Europa il concetto dell'identità europea e in Oceania il potenziamento dell'associazionismo, promuovendo il "sistema Marche", consolidando e facendo progredire la componente giovanile delle associazioni. Il Piano, nel rispetto della politica regionale che tende a tutelare, sotto il profilo sociale, culturale ed economico, i cittadini marchigiani residenti all'estero o rimpatriati, è diviso in due parti: una relativa agli interventi della Regione, l'altra relativa a quelli dei Comuni, che agiscono attraverso il trasferimento dei fondi regionali agli aventi diritto e si attivano per il reinserimento degli emigrati, per la promozione di scambi giovanili e per la realizzazione di iniziative di accoglienza.

A luglio di quest'anno, nel Nord America, verrà svolta l'ultima Conferenza continentale e si terranno alcuni incontri del Consiglio dei marchigiani all'estero, dei giovani dell'area Europa, delle associazioni in Argentina e Uruguay, in preparazione della sesta Conferenza regionale dei marchigiani nel mondo

19/03/2009





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati