Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Schizzano i prezzi al consumo, se ne discute a Ostra Vetere

Ancona | Si è aperto quest'oggi a Ostra Vetere un convegno per contrastare la crisi economica. Si ipotizza la creazione di una filiera agroalimentare anconetana per dare valore alle produzioni del territorio e aiutare i cittadini ad affrontare la crisi.

Logo di Coldiretti

Creare una filiera agroalimentare anconetana dal campo alla tavola per dare valore alle produzioni del territorio e aiutare i cittadini ad affrontare la crisi. Se ne discute oggi a Ostra Vetere, nel corso di un convegno promosso da Coldiretti Ancona in collaborazione con l'amministrazione comunale.

I lavori avranno inizio alle ore 16 e si svolgeranno nella sala municipale. "Agricoltori e consumatori stanno scontando duramente gli effetti della crisi - spiega il presidente di Coldiretti Ancona, Maurizio Monnati -: le nostre imprese si vedono pagare le proprie produzioni l'11 per cento in meno rispetto allo scorso anno mentre i prezzi al consumo sono aumentati del 3,5 per cento".

Una situazione dinanzi alla quale diviene necessario costruire un'altro tipo di filiera, più efficiente e legata al territorio. Ad aprire i lavori saranno Alberto Bertinelli, direttore di Coldiretti Ancona, e Giancarlo Sagramola, assessore provinciale all'Agricoltura. Quindi la relazione di Stefano Serra (Info Granarie e Servizi di Bologna) e gli interventi di Domenico Romanini, presidente di Airone, e Andrea Novelli, direttore del Consorzio Agrario Ancona. Le conclusioni saranno affidate a Maurizio Monnati, presidente di Coldiretti Ancona.

16/03/2009





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati