8 marzo: giornata di solidarietà
Monte Urano | Con un'iniziativa dedicata ai missionari, che ha visto la partecipazione di 'Frate mago', tra momenti di allegria e riflessione si è parlato di solidarietà, accoglienza e adozioni a distanza.
di Francesca Pasquali

Foto di gruppo con Frate mago
L’8 marzo scorso a Monte Urano non si è festeggiata soltanto la festa della donna. Quella di domenica è stata infatti una giornata dedicata soprattutto alla solidarietà.
Ospite d’eccezione padre Gianfranco Priori, meglio conosciuto come ‘Frate mago’, che prima ha parlato della sua esperienza accanto ai missionari, soffermandosi sulla situazione dei bambini di strada che il missionario fermano padre Vincenzo Febi ospita nelle sue tre case di accoglienza a Cotonou nel Benin, e poi ha rallegrato piccoli e grandi con i suoi giochi di prestigio.
Dedicata secondo una ventennale tradizione ai missionari, la giornata ha visto una forte partecipazione da parte della popolazione che ha gremito la bocciofila comunale e donato una discreta somma di denaro ai missionari del Benin e dell’Etiopia per le loro iniziative a favore dell’infanzia.
Durante la manifestazione i ragazzi dell’Acr della parrocchia di San Giovanni Battista hanno presentato un poster – risultato di una proiezione video sulla missione di Giampiero Sabbatici – in cui era espresso il significato evangelico delle adozioni a distanza.
|
11/03/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati