Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sanità, la protesta di 18 sindaci della Valdaso

Fermo | Nella lettera indirizzata al direttore Forti e all'Asur regionale di Ancona i 18 sindaci spiegano la loro assenza all'assemblea del 7 marzo e criticano le modalità di intervento dell'Asur 11, accusata di agire bypassando la Consulta dei sindaci.

I sindaci di 18 comuni della Valdaso in una lettera congiunta indirizzata al direttore della Zona territoriale 11, Mario Forti, e all’Asur regionale unica di Ancona, stigmatizzano l’operato della direzione Asur 11 di Fermo sulla questione sanità.

Nella missiva si spiega perchè 11 primi cittadini della Vallata (Petritoli, Ortezzano, Montegiberto, Monte Rinaldo, Montelparo, Ponzano di Fermo, Lapedona, Altidona, Moresco, Monteleone di Fermo e Monterubbiano), abbiano disertato per protesta l’incontro dello scorso 7 marzo a Petritoli a cui era invitato anche il direttore di Zona dell’Asur 11.

Esprimendo critiche per le modalità di convocazione della tavola rotonda, gli 11 sindaci, insieme ad altri 7 colleghi di Carassai, Montalto Marche, Pedaso, Campofilone, Montefiore dell’Aso, Santa Vittoria in Matenano e Force, hanno firmato la lettera di contestazione.

Motivo del malumore la “presentazione di nuovi servizi in via di implementazione presso il presidio distrettuale” – in particolare l’Emergenza sanitaria (Potes), la Diagnostica per immagini (Radiologia ed Ecografia) e la residenzialità extraospedaliera (Rsa-Ospedale Territoriale) – realizzati, secondo i firmatari della missiva, dall’Asur 11 ‘bypassando’ la consultazione della Conferenza dei sindaci.

Il presidente dell’Unione comuni della Valdaso Graziano Paglierini e l’assessore alla Sanità dell’organismo Mauro Pieroni si sono fatti portavoci della protesta.

Questo il testo della lettera:

Nel prendere atto dell’invito alla partecipazione all’incontro tra la Zona territoriale 11 e la popolazione assistita residente del 7 marzo per esplicare la tipologia dei servizi attuati in loco al presidio di Petritoli decliniamo l’invito e cogliamo l’occasione per:

1) Stigmatizzare il metodo adottato di intervenire nei servizi sanitari saltando costantemente l’organo preposto alla programmazione territoriale rappresentato dalla Conferenza dei sindaci stessi;

2) Sottolineare come a fronte di una sostanziale chiusura partecipativa dei dirigenti della Zona territoriale 11, i sindaci sottoscrittori adotteranno tutte le forme legali per operare alla costruzione di un modello assistenziale socio-sanitario che coinvolga anche i comuni e le Zone 11, 12 e 13 afferenti alla Valdaso;

3) Esprimere lo sconcerto derivato dalla costante inconsistenza degli accordi individuati, sostenuti e sottoscritti.

Inoltre cogliamo il sempre crescente malessere proveniente dagli operatori sanitari della Zona 11 nonostante lettere e comunicati provenienti da settori ben identificati e di scarsa rappresentanza sindacale.

I sindaci della Vallata comunicano che porranno in essere azioni concertate tese ad individuare i vari servizi territoriali necessari al mantenimento ed alla salvaguardia della salute e del benessere dei cittadini della Valle e coinvolgendo nella progettazione e programmazione le dirigenze delle Zone 11, 12 e 13, attivando tutte le risorse sinergiche possibili e rimodulando la rete dei servizi socio assistenziali e sanitari della Vallata con appropriatezza ed ottimizzando le risorse già presenti.

11/03/2009





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati