Trasporti: arriva la "carta tutto treno Marche"
Ancona | Facilitare la mobilità, favorire lintegrazione, allargare lutilizzo dei mezzi ferroviari: questo gli obiettivi della nuova carta treno Marche, che sarà in vendita a partire dal 16 marzo 2009. Marcolini: più risparmio e meno inquinamento"

(foto d'archivio)
Tutti gli utenti residenti nelle Marche, che abbiano un abbonamento ai servizi regionali mensile o annuale o integrato potranno accedere ai servizi della lunga percorrenza con una CARTA VIAGGIO, denominata TUTTO TRENO MARCHE, ad un costo forfettario per l'utente: € 90,00 fino a 60km ed € 110 oltre 60km anche con destinazione nelle regioni confinanti Abruzzo, Emilia Romagna, Umbria. Il ripiano dei mancati introiti per Trenitalia, circa 150mila euro annui, sarà a carico della Regione. L'accordo è annuale, rinnovabile per altri due, salvo disdetta.
"I vantaggi del provvedimento per gli utenti sono molto evidenti - spiega Marcolini - in quanto attraverso il pagamento di una somma forfettaria i pendolari possono accedere su tutti i servizi passeggeri dagli Eustar agli EuroCity, mentre fino al 2008 la quota pagata dagli utenti, era a seconda della distanza e, comunque mediamente superiore all'attuale e potevano accedere solo ai treni Eurocity. L'impegno della giunta è, come ribadito in più occasioni, quello di modificare l'atteggiamento culturale del cittadino, in larga parte restio all'uso del mezzo pubblico, rendendo più facile e conveniente l'accesso al treno come all'autobus. Si tratta di un cambiamento necessario di fronte all'emergenza ambientale, sociale ed economica che la nostra società sta vivendo, che va incentivato innanzitutto con servizi efficienti, sicuri, ambientalmente ed economicamente sostenibili. Favorire il mezzo pubblico significa infatti far risparmiare i cittadini che vedono la benzina incidere notevolmente sui bilanci familiari e liberare le città dalla morsa dello smog e delle polveri sottili"
La delibera è una conseguenza dell'introduzione dell'orario ferroviario del 14.12.2008, con la quale Trenitalia ha soppresso alcune Carte Viaggio, che consentivano agli utenti del trasporto ferroviario regionale di accedere ai treni Intercity a fronte del pagamento di una quota minima a carico degli utenti stessi. Contestualmente Trenitalia aveva anche eliminato la possibilità per gli abbonati al trasporto sulla media e lunga percorrenza di accedere ai servizi del trasporto regionale. Per ovviare immediatamente alle conseguenze negative di tali decisioni in data 16.12.2008 la Regione e Trenitalia avevano siglato un accordo per consentire agli abbonati alla lunga percorrenza la possibilità di accesso ai treni regionali, pagando all'atto dell'abbonamento un incremento del 5%, sullo stesso.
|
10/03/2009
Altri articoli di...
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati