Rastelli e le scomode eredità del passato
Fermo | L'assessore all'Urbanistica risponde alle critiche di Rifondazione comunista: decisioni su ex Ceramica Lauretana e lotti Casabianca scelte obbligate, per il motodromo la gente ci ringrazia.

Il Comune di Fermo
Dall'assessore all'Urbanistica del Comune di Fermo, Michele Rastelli, riceviamo e pubblichiamo quanto segue:
Evidentemente non devo risultare molto simpatico a quelli di Rifondazione comunista se ogni volta ne inventano una pur di attaccarmi.
Prima l’Area Vallesi dove hanno esternato delle pesanti illazioni circa l’operato dell’Amministrazione comunale e dell’Ufficio tecnico dando per certi abusi edilizi senza averne la benché minima conoscenza oggettiva e tecnica.
Ora, resisi probabilmente conto del ‘granchio’ tecnico preso con conseguente magra figura rimediata, hanno mollato l’Area Vallesi per dedicarsi all’ex Ceramica Lauretana, Casabianca e motodromo ovviamente con annesso gratuito attacco al sottoscritto.
Pur condividendo, faccio presente solo che l’adozione della variante urbanistica per il recupero dell’ex Ceramica Lauretana è avvenuto il 26/01/2006 quando assessore all’Urbanistica non era il sottoscritto. Io ho terminato l’iter procedurale nel rispetto della volontà della precedente e dell’attuale maggioranza.
Per quanto riguarda il generico Casabianca usato da Rifondazione presumo ci si volesse riferire agli ormai famosi lotti alberghieri. Nonostante si cerchi di mistificarla, in buona o mala fede non importa, la verità è che oggi, grazie al Piano regolatore della Sinistra adottato nel 2000 e approvato definitivamente nel 2006, ci si trova di fronte a due e due sole alternative: o si rilasciano le concessioni per quattro ‘silos’ di circa 40 metri di altezza, oppure si tratta con il privato. Se fai i ‘silos’ sacrifichi Casabianca, se tratti con il privato ti accusano di lasciar gestire l’urbanistica ai privati. Mah!
Infine il motodromo. Una certa parte politica ce ne dice di tutti i colori, i cittadini ci inviano fax e mail di complimenti esortandoci a procedere. Che dire?
|
09/02/2009
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati