Parte da S.Elpidio il treno di Di Ruscio per la Provincia
Fermo | All'auditorium Giusti platea non solo elpidiense per l'uscita del candidato alla guida della nuova provincia: sanità e crisi, divisione di cariche e punzecchiate agli avversari: un inizio frizzante per la lunga corsa fino al 6 giugno.
di Pierpaolo Pierleoni

Saturnino Di Ruscio
Sicuro e a tratti pungente, Saturnino Di Ruscio ha fatto partire dall'auditorium Giusti di S.Elpidio a Mare la lunga corsa verso le elezioni provinciali del 6 e 7 giugno. Il sindaco di Fermo ha partecipato all'incontro organizzato dall'Unione civica di Giovanni Martinelli.
Proprio all'ex sindaco elpidiense gli onori di casa e l'ouverture: "Il movimento civico provinciale è la somma di realtà comunali che fanno proposte di qualità per il territorio. S.Elpidio oggi è marginalizzata nella nuova provincia, o ci diamo un'identità subito, oppure il treno sarà perso. Vogliamo lavorare per questo territorio, gli equilibri vanno cercati nelle strategie e nei progetti, certo non nelle ambizioni e nei personalismi".
Ode a Di Ruscio dal sindaco di Lapedona Mauro Pieroni: "Nino è l'unico sindaco che abbia mai visto che pensa e investe su tutto il territorio e non solo per la sua città. Ha investito fondi della sua città per assicurare più corse del trasporto pubblico locale verso Fermo ai comuni della Valdaso. Da queste cose capisci l'attaccamento a tutto il territorio".
E il candidato presidente parla a tutto campo. "Dobbiamo portare un nuovo modo di fare politica ed essere ambiziosi - dice Di Ruscio - La Provincia parte con tante difficoltà, poche risorse ed un personale demotivato che non vedrà l'ora di andarsene a casa. Evitiamo di essere una succursale di Ascoli, come la nuova Camera di commercio di Fermo, ancora non autonoma". Stilettate sulla sanità: "Ho scoperto in questi giorni che non c'è più il Pap test all'ospedale di Fermo. Va bene, c'è in altri presidi, ma possibile che non ce l'abbia il capoluogo? So che ad Amandola si trasferiscono medici e pazienti per effettuare interventi ad Ascoli. E perché il sindaco di Amandola non dice niente? L'ospedale di rete del Fermano è uno spot elettorale della Regione. Ci vogliono 20-25 milioni di euro da prendere vendendo l'ospedale Murri. E di questi tempi dove lo trovano un imprenditore che spenda quelle cifre?".
Una stilettata al centrosinistra: "Offidani e Cesetti promettono la Mare-Monti e tante altre cose. In Provincia hanno governato per 5 anni, le potevano fare".Sulla calzatura, pungente Di Ruscio con tutti: "Negli ultimi giorni Regione e Confindustira si stanno punzecchiando a vicenda e si rimbalzano le responsabilità. Poi finisce che si va a cena tutti insieme e tutti dicono agli altri quanto sono stati bravi. C'è qualcosa che non va. A Monte Urano il Sindaco ha proposto per superare la crisi un consorzio di imprese con un marchio unico. Mi pare più una trovata elettorale che una soluzione".
Infine una stoccata a Montegranaro. "Quando troppe cariche di enti e organizzazioni si concentrano su una sola città (il riferimento è a Camera di commercio, Confindustria, Tennacola, Erap) o su una sola zona, nel resto del territorio si crea dissenso".Di Ruscio risponde a domande sull'accusa di abuso edilizio per la sabbia di Marina Palmense: "Sono tranquillo perchè so di aver operato per il bene della mia città. Credo che tutte le pressioni dei partiti di opposizione su quella storia abbiano un po' pesato sulla decisione del rinvio a giudizio. Poi non capisco come mai il centrosinistra avesse le carte sull'inchiesta prima ancora che io ricevessi qualsiasi comunicazione".
Un accenno anche al duello Di Ruscio-Basso: "Io non ne ho mai parlato - commenta Di Ruscio - Ho pensato a lavorare per il territorio, sono contento che il Pdl mi abbia scelto, se non l'avesse fatto l'avrei accettato. Non sono un politico in cerca di occupazione".
E in un passaggio, ci scappa una risata. "Questa nuova provincia - assicura Di Ruscio - deve essere ambiziosa. Dobbiamo puntare sempre più alto possibile per raggiungere obiettivi importanti. Se guardiamo... basso, non andiamo da nessuna parte "... Sorrisetti maliziosi in platea, Di Ruscio si corregge: "Basso, naturalmente, non inteso come persona, non c'erano doppi sensi". Ogni riferimento, si dice in questi casi, è puramente casuale.
|
27/02/2009
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati