Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Continuano gli arresti per spaccio

Ascoli Piceno | Sviluppo nelle indagini relative al sequestro di 250 Gr di cocaina. Arrestato l'altro albanese già denunciato a piede libero.

Le Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Tributaria di Ascoli Piceno, a seguito degli approfondimenti esperiti nel contesto del sequestro di 250 grammi di cocaina - operato il 7 febbraio tra Porto San Giorgio e San Benedetto del Tronto - hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti dell'albanese "D.F.", emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Ascoli Piceno, su richiesta del Pubblico Ministero, dr. Umberto Monti.

L'albanese trentaquattrenne, residente a San Benedetto del Tronto, a seguito di un controllo svolto dalle Fiamme Gialle nella serata del 7 febbraio - rientrante nel più ampio dispositivo finalizzato, in particolare, a contrastare le "stragi del sabato sera" - era stato denunciato a piede libero unitamente a "M.M." (quarantatreenne di Monteprandone) mentre l'altro albanese "F.V." (ventiquattrenne residente ad Ascoli Piceno) era stato tratto in arresto per il possesso di gr. 250 di cocaina.

Gli approfondimenti investigativi promossi in fase successiva dai militari hanno delineato a carico di "D.F." un ruolo di vero e proprio promotore ed organizzatore dell'attività di spaccio di cocaina utilizzando, quale base logistica - per l'occultamento ed il confezionamento delle dosi - un appartamento di un residence ubicato sul lungomare sambenedettese. Gli inconfutabili elementi di responsabilità individuati e ricostruiti, nel dettaglio, dalle Fiamme Gialle hanno consentito all'A.G. di emettere il provvedimento restrittivo nei confronti di "D.F.", eseguito nella serata di ieri presso la propria abitazione di San Benedetto del Tronto, che si trova ora ristretto presso la Casa Circondariale di Ascoli Piceno.

Rilevanti i risultati conseguiti dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno nell'azione a contrasto dei traffici illeciti delle sostanze stupefacenti; in neanche due mesi di attività, sono state infatti eseguite già 15 operazioni di servizio che hanno determinato l'arresto di 11 persone, la denuncia a piede libero di altre 8, la segnalazione all'Autorità Prefettizia di 9 soggetti ed il sequestro di Kg. 7,4 di sostanze stupefacenti, di diversa tipologia. Risultanze che, nel segno della continuità, porteranno ad accrescere sempre più l'impegno che le Fiamme Gialle già riversano al contesto, notoriamente caratterizzato dai connessi riflessi di pericolosità sociale.

27/02/2009





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati