Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Al Cicconi si ride con la commedia dialettale

Sant'Elpidio a Mare | Terzo appuntamento con la rassegna Radici: in scena va la commedia di Samy Fayad interpretata dalla filodrammatica Firmum, una delle più longeve compagnie di teatro dialettale delle Marche.

Giovedì 26 febbraio, terzo appuntamento al Teatro Cicconi con la rassegna "Radici. Teatro in dialetto", la sezione della stagione teatrale elpidiense dedicata a valorizzare il vernacolo locale nella sua espressione orale e nel suo utilizzo letterario.

La compagnia filodrammatica Firmum presenterà la commedia brillante "Come si rapina una banca" di Samy Fayad ovvero "Lu clarinettu a pedale". L'autore, nato a Parigi da genitori libanesi, dall'età di tredici anni si trasferito a  Napoli dove si è formato grazie al grande teatro dei De Filippo e dove ha iniziato una carriera ricca di premi e riconoscimenti. In Italia il teatro di Fayad è stato portato in scena, con grande successo, dai più noti attori della commedia dell'arte, tra cui Peppino De Filippo, Nino Taranto, Angela Pagano, Beppe Barra.

Il teatro di Fayad è stato tradotto, rappresentato, teletrasmesso in Francia, Germania, Svizzera, Austria, Svezia, Grecia, Polonia, Olanda,Romania, Bulgaria, Argentina, Brasile, Messico, Stati Uniti d' America, Gran Bretagnia.

Con questa commedia Fayad porta in scena una storia che si rifà alla tradizione popolare, con colpi di scena ed esilaranti finali a sorpresa. L'opera, rielaborata in dialetto fermano, per la regia di Stefano De Bernardin, scherza con intelligenza e ironia sulla povertà, ma anche sull'ingegno umano e sullo spirito di sopravvivenza di molti che, pur in condizioni di estrema inedia, non abbandonano i propri sogni.

La realizzazione di un clarinetto a pedale, come scoperta del secolo, che invadendo il mercato, potrebbe dare benessere a tutta la famiglia, porta i nostri protagonisti ad assaltare una banca, delinquendo a fin di bene e senza altri scopi che finanziare i propri sogni.

La filodrammatica dialettale "Firmum" è nata nel lontano 1970, con la rappresentazione della commedia "Sacciomuto" di Leone Bernardi, replicata innumerevoli volte sempre con grande successo di pubblico. Negli anni successivi sono state prodotte e rappresentate nei teatri più importanti della regione nuove commedie. Dal 1994 la Firmum è presente ogni anno a Roma per il tradizionale appuntamento con i marchigiani della capitale. Oltre a vantare attori di indiscussa esperienza e fama, la compagnia ha ricevuto numerosi riconoscimenti in tutta Italia. L'ingresso è gratuito.

19/02/2009





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati