Consegnata la richiesta per la Bandiera blu
Porto San Giorgio | Tutto il materiale richiesto dalla Fee international per ottenere lambito riconoscimento è stato inviato dagli uffici comunali sotto la supervisione dellassessore allambiente Del Vecchio.

BANDIERA BLU
Il questionario è un articolato documento inviato dalla Fee in cui il Comune deve indicare tutti gli elementi in grado di far acquisire il punteggio necessario all'ottenimento della Bandiera Blu. Si inizia con una serie di informazioni generali sulla città gli abitanti, le presenze turistiche durante la stagione estiva. Vanno inviate inoltre una mappa della città, gli indici urbanistici, la presenza di un piano delle emergenze, l'eventuale possesso di certificazioni di qualità ambientale.
E ancora si chiedono informazioni dettagliate sulla qualità delle acque balneari, con risultati dei campionamenti in tutti i punti di prelievo, i metodi di depurazione delle acque, gli indici di raccolta differenziata, le iniziative organizzate nel corso dell'anno per l'educazione e la sostenibilità ambientale. Ulteriori punti vengono assegnati in base alle strutture recettive, ai servizi forniti nelle spiagge libere, i metodi di soccorso e sicurezza, l'abbattimento delle barriere architettoniche.
"La Bandiera Blu è un obiettivo di grande importanza per una località turistica come Porto San Giorgio - il commento dell'assessore all'ambiente Carlo Del Vecchio - Siamo stati i primi ad ottenerla nel fermano e puntiamo a confermare questo riconoscimento anche nel 2009. Gli uffici comunali hanno lavorato per fornire tutta la documentazione necessaria e sono convinto che ancora una volta la nostra città, per la sua accoglienza, la sua bellezza, la sua qualità ambientale, abbia tutte le carte in regola per aspirare a questo premio di cui tutti i sangiorgesi, cittadini ed esercenti balneari, vanno orgogliosi".
|
10/02/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati