Finanziamenti per progetti giovanili, domande entro gennaio
Ascoli Piceno | L'inizativa è rivolta è ai giovani e la presentazione dei progetti va fatta entro il 31 gennaio prossimo.

L’Assessorato alle Politiche Sociali dell’Amministrazione Provinciale rende noto che le associazioni giovanili, riconosciute e no, e i gruppi spontanei, costituiti per almeno l’80% da giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni, possono presentare progetti per la realizzazione di interventi in favore di giovani al fine di poter accedere ai finanziamenti previsti dal Piano Regionale Annuale 2008.
I progetti vanno presentati al Servizio Politiche Sociali della Provincia (Piazza Simonetti n. 36 – 63100 Ascoli Piceno) entro il 31 gennaio 2009. I criteri, gli indirizzi, e le modalità per la presentazione dei progetti possono essere consultati sul sito della provincia www.provincia.ap.it/polsoc.
Per informazioni ci si può rivolgere al Servizio Politiche Sociali dell’Amministrazione Provinciale (tel. 0736/277303/277354).
I progetti vanno presentati al Servizio Politiche Sociali della Provincia (Piazza Simonetti n. 36 – 63100 Ascoli Piceno) entro il 31 gennaio 2009. I criteri, gli indirizzi, e le modalità per la presentazione dei progetti possono essere consultati sul sito della provincia www.provincia.ap.it/polsoc.
Per informazioni ci si può rivolgere al Servizio Politiche Sociali dell’Amministrazione Provinciale (tel. 0736/277303/277354).
|
09/01/2009
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati