Gli abeti natalizi? Li prende il Comune
Porto Sant'Elpidio | L'Amministrazione Andrenacci propone ai cittadini di lasciare al Comune gli abeti che altrimenti morirebbero nel giro di poco tempo: il Comune li piantumerà nei pressi della scuola media Galilei per realizzare un boschetto cittadino.
di Pierpaolo Pierleoni

Alberi di Natale da dare al Comune per una ripiantumazione che ne consenta la conservazione. E' la singolare idea del sindaco di Porto Sant'Elpidio Mario Andrenacci e dell'assessore all'ambiente Gianni Battilà. Sono state date in questi giorni disposizioni agli uffici preposti al verde pubblico per la raccolta degli alberi di Natale delle famiglie elpidiensi.
L'Amministrazione comunale ha organizzato un servizio per mettere a dimora gli alberi delle famiglie della città. Da lunedì 12 a sabato 17 gennaio sarà possibile consegnare gli abeti presso l'ex mattatoio comunale, lungo la strada provinciale Faleriense, dalle 11.00 alle 13.00. Si provvederà poi alla piantumazione in prossimità della Scuola media Galilei dove nel 2007, in collaborazione con le scuole e l'associazione Un punto macrobiotico è stato realizzato un parco nell'ambito del progetto "Un bosco per la città".
Si andrà così ad arricchire un parco di 25.000 metri quadri, con ben 2.250 piante tradizionali autoctone. "Abbiamo voluto istituire questo servizio - la nota dell'assessore all'ambiente Gianni Battillà - per venire incontro alle esigenze di molte famiglie ed evitare la morte certa di tanti abeti. Gli alberi verranno messi a dimora coerentemente con gli obiettivi di creare un bosco vicino al centro della città quale contributo alla riforestazione ed alla conservazione del patrimonio forestale". Per informazioni, è possibile contattare lo 0734908206.
|
08/01/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati