Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Scuola di Castellano, braccio di ferro senza fine

Sant'Elpidio a Mare | Il legale della Impecos costruzioni chiarisce: "Non abbiamo riconsegnato il cantiere perchè la richiesta del Comune era intempestiva, c'è ancora una causa in corso; inoltre stiamo ancora aspettando che il Comune ci paghi".

di Pierpaolo Pierleoni

Il cantiere della discordia alla scuola di Castellano

"Non abbiamo riconsegnato il cantiere della scuola di Castellano perché abbiamo ritenuto la richiesta del Comune intempestiva". E' la spiegazione dell'avvocato Giorgio De Seriis, legale della Imp.E.Cos. costruzioni, ditta esecutrice dei lavori alla nuova scuola materna della frazione elpidiense, per la quale da tempo è in corso un contenzioso con l'Amministrazione comunale.

Nei giorni scorsi il sindaco di S.Elpidio a Mare Alessandro Mezzanotte, a margine della conferenza stampa di fine anno, aveva fatto sapere che la ditta avrebbe dovuto riconsegnare il cantiere della scuola, ma non lo aveva fatto nonostante le richieste avanzate dal Comune

"C'è una causa ancora in corso - entra nel dettaglio il legale dell'impresa, spiegando le ragioni della mancata riconsegna - ed una nuova udienza è stata fissata l'8 gennaio, in cui sia noi che l'altra parte abbiamo chiesto ulteriori chiarimenti in merito alla perizia formulata dal Ctu. Quindi è possibile che siano necessari anche ulteriori rilievi. In secondo luogo, ricordo che il perito incaricato dal Tribunale ha formulato una valutazione di circa 240.000 euro per i soldi che il Comune deve corrispondere al mio assistito per i lavori effettuati. L'Amministrazione di S.Elpidio a Mare vorrebbe il cantiere riconsegnato senza neanche iniziare a pagare quanto dovuto, questo è chiedere troppo. Noi siamo sempre rimasti disponibili al dialogo, ma fino ad oggi non ci è ancora stata fatta una seria offerta di pagamento per chiudere la controversia. Quello a liberare il cantiere è stato un semplice invito da parte del Comune, nulla di più. Noi abbiamo le nostre ragioni per non acconsentire. Non cambia niente, anzi. Mi sembra un passo indietro alla situazione di ottobre 2007, appena dopo la risoluzione del contratto".

03/01/2009





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati