Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Chiesa di San Filippo, una convenzione la salverà

Fermo | Stipulato tra diversi enti competenti e in attesa di essere firmato, il documento prevede una prima fase di interventi strutturali e una seconda rivolta al recupero dell'impianto decorativo.

di Francesca Pasquali

Un momento della conferenza stampa

Potrebbero essere appaltati entro l’anno i lavori di ristrutturazione della chiesa di San Filippo Neri. A sostenerlo è il sindaco di Fermo, Saturnino Di Ruscio, nel corso della conferenza stampa di stamattina a Palazzo dei Priori, che ha visto la partecipazione di esponenti degli enti competenti.

Tema dell’incontro la presentazione di una convenzione della durata di due anni che, una volta stipulata, impegnerà Comune, Direzione regionale per i Beni culturali e paesaggistici delle Marche, Soprintendenza di Ancona per i Beni architettonici e per il paesaggio delle Marche, Soprintendenza di Urbino per il Patrimonio storico, artistico ed etnoantropologico delle Marche e Fondazione Carifermo ad elargire sostanziosi contributi economici per il recupero e la valorizzazione della chiesa (la stima fatta nel 2001 parlava di un importo complessivo di 1.200.000 euro, cifra ora da rivedere).

Come più volte sottolineato durante la conferenza, la chiesa di San Filippo – la più importante delle 20 chiese filippine presenti nelle Marche, a detta della soprintendente ai Beni storici e artistici di Urbino, Lorenza Mochi Onori – è stata oggetto di diverse ristrutturazione nel corso degli anni.

Edificato agli inizi del 1600 su un terreno poco conforme alla sua struttura, l’edificio, caduto in disuso negli anni ’70, subì importanti danni nel terremoto del 1997, che ne minarono la stabilità. Apprezzata per i decori che la caratterizzavano e per la presenza al suo interno di opere di artisti come Rubens e Lanfranco, per la chiesa, da tempo sconsacrata e ormai adibita a ripostiglio e rifugio per piccioni, si prospetta una seconda giovinezza, finanze permettendo.

“Siamo ancora in attesa dei fondi del terremoto, nel frattempo li anticiperà il Comune”, ha commentato il sindaco Di Ruscio che si è inoltre impegnato ad avviare, entro la fine del suo mandato, i lavori di recupero delle Cisterne romane e dell’ex collegio Fontevecchia.

27/01/2009





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati