Social Card si, ma senza fondi
Ascoli Piceno | "Secondo il Governo erano circa 1 milione i potenziali aventi diritto alla carta: ad oggi sembra che solo 300.000, circa, abbiano ricevuto questa carta di credito". Lo dichiara Francesco Fabiani, segretario UIL Pensionati di Ascoli Piceno.
di Redazione

Il ministro Tremonti e la Social Card
"In questi giorni numerose persone (anziani di età tra i 65/69 anni – prima fascia – e quelli con più di 70 anni – seconda- con redditi da pensione inferiori ad 8000 euro), dopo aver ricevuto il bonus di 40 euro per il mese di dicembre 2008, non hanno ancora ricevuto il nuovo accredito per il mese di gennaio 2009. Si tratta di anziani con pensioni al minimo, di persone che già vivono ai limiti dello loro possibilità, che recandosi ai supermercati (unici convenzionati per fare utilizzare il bonus per la spesa) scoprono di non avere fondi nella social card perché lo Stato non ha provveduto ai bonifici".
Fabiani ricorda come alla UILP risultano casi – come anche riportati dai media nazionali - in cui l’anziano si reca a fare spesa, dopo aver riempito il carrello, scopre alla cassa di non avere fondi (“siamo spiacenti, ma la sua carta è inesigibile”). «Speriamo - conclude Fabiani - che non sia l’ennesima boutade del Governo».
Fabiani ricorda come alla UILP risultano casi – come anche riportati dai media nazionali - in cui l’anziano si reca a fare spesa, dopo aver riempito il carrello, scopre alla cassa di non avere fondi (“siamo spiacenti, ma la sua carta è inesigibile”). «Speriamo - conclude Fabiani - che non sia l’ennesima boutade del Governo».
|
12/01/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati