Bolletta della luce: il Cna ti aiuta
Ascoli Piceno | Un aiuto alle famiglie per rendere meno pesante il costo della bolletta elettrica: le Cna di Ascoli Piceno e di Fermo sono pronte a istruire le pratiche per accedere ai benefici previsti dalle recentissime direttive governative.
di Redazione

Foto d'archivio
La notizia, di grande interesse per tutti, sta nelle pieghe dei decreti recentemente emanati a sostegno delle famiglie. In questo caso i beneficiari del provvedimento possono essere tutti i titolari di un’utenza elettrica domestica non superiore a 3 Kw. Avranno diritto al “bonus” sull’energia le famiglie economicamente disagiate, con un Isee fino a 7.500 Euro.
Questo indicatore, però, si alza per quei nuclei con almeno tre figli minori e anche per chi ha in casa una persona che ha necessità tenere attivate particolari apparecchiature elettromedicali.
Per la presentazione delle domande inerenti alla social card, al bonus famiglia e bonus energia elettrica, gli interessati possono rivolgersi agli uffici del Caf e del Patronato Epasa della Cna presso gli uffici di Ascoli Piceno, Fermo e San Benedetto del Tronto.
La Cna ricorda inoltre che i propri funzionari sono a disposizione per la consulenza e l’espletamento delle pratiche necessarie.
Per alcune di queste agevolazioni è inoltre importante tenere presente che si stanno avvicinando le scadenze per la presentazione delle domande.
Questo indicatore, però, si alza per quei nuclei con almeno tre figli minori e anche per chi ha in casa una persona che ha necessità tenere attivate particolari apparecchiature elettromedicali.
Per la presentazione delle domande inerenti alla social card, al bonus famiglia e bonus energia elettrica, gli interessati possono rivolgersi agli uffici del Caf e del Patronato Epasa della Cna presso gli uffici di Ascoli Piceno, Fermo e San Benedetto del Tronto.
La Cna ricorda inoltre che i propri funzionari sono a disposizione per la consulenza e l’espletamento delle pratiche necessarie.
Per alcune di queste agevolazioni è inoltre importante tenere presente che si stanno avvicinando le scadenze per la presentazione delle domande.
|
10/01/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati