Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Via libera al polo regionale di epidemologia veterinaria

Ancona | Entro i primi mesi del prossimo anno sarà operativo nelle Marche il Centro regionale per l’epidemiologia veterinaria. Lo ha deciso la Giunta regionale, che ha approvato la delibera istitutiva e le linee di indirizzo della nuova struttura.

Almerino Mezzolani

"Il Centro, la cui istituzione è prevista dal Piano sanitario regionale 2007-2009, si prefigge l'obiettivo - sottolinea l'assessore regionale alla Salute, Almerino Mezzolani - di migliorare le attività di vigilanza e di sorveglianza della salubrità degli alimenti e dello stato di salute della popolazione animale attraverso un monitoraggio costante dei dati relativi al sistema della sanità pubblica veterinaria".

Il nuovo organismo, che opererà in stretta collaborazione con l'Istituto zooprofilattico Marche-Umbria, dovrà fornire tutte le informazioni necessarie sui rischi di contaminazione degli alimenti di origine animale, sulla distribuzione e sulle caratteristiche delle aziende zootecniche, sulle filiere alimentari e sulla diffusione delle patologie animali, al fine di adottare efficaci strategie di prevenzione e di controllo sanitario. Tra i suoi compiti rientrano anche la trasmissione di informazioni sulla popolazione canina e felina presente sul territorio e sugli interventi di lotta al randagismo.

Nelle Marche, il sistema veterinario pubblico si avvale di una rete di monitoraggio, denominata Siva (Sistema informativo veterinaria e alimenti), in grado di garantire un buon livello di affidabilità nella raccolta dei dati sulla distribuzione degli animali da reddito e da affezione, sulle strutture di lavorazione degli alimenti e sulle attività di sorveglianza. Negli ultimi anni, la rete è costantemente migliorata sul piano qualitativo e quantitativo, fino a coprire ogni settore di attività del sistema veterinario pubblico. "Esistono tuttavia - precisa Mezzolani - ulteriori margini per verificare i flussi informativi che alimentano il Siva e rendere più efficaci le procedure di intervento del servizio veterinario pubblico"

05/12/2008





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati