Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Lotta agli infortuni sul lavoro. Istituito il comitato di coordinamento

Ancona | Si è insediato, nelle Marche, il nuovo Comitato regionale di coordinamento nella materia della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro. Spacca: “Collaborazione istituzionale per contenere gli infortuni”

da sinistra: Spacca, Ascoli e Mezzolani

Si è insediato, nelle Marche, il nuovo Comitato regionale di coordinamento nella materia della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro. La composizione dell'organismo è stata modificata, nel giugno scorso, per recepire le nuove disposizioni nazionali che mirano a "realizzare una programmazione coordinata degli interventi".

I Comitati regionali provvedono a monitorare le attività svolte localmente, "per verificare il raggiungimento degli obiettivi, dandone comunicazione annuale ai ministeri della Salute e del Lavoro e della Previdenza Sociale". Erano presenti il presidente della Regione, Gian Mario Spacca, gli assessori regionali alla Salute, Almerino Mezzolani, e al Lavoro, Ugo Ascoli. Entro 90 giorni il Comitato dovrà predisporre il regolamento e avviare la propria attività.

"Abbassare l'incidente degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali rappresenta l'obiettivo principale del Coordinamento", ha evidenziato Spacca nel suo intervento. "Nella Marche stiamo ottenendo risultati importanti, grazie alla leale collaborazione con le istituzioni e le forze sociali. La sicurezza deve rappresentare il biglietto da visita della nostra regione".

Secondo l'assessore Mezzolani, gli accordi Stato-Regioni, le intese sottoscritte con Inail Marche e le scelte operate con il Piano sanitario "hanno permesso di migliorare le performance, spostando l'attenzione verso la prevenzione e il territorio". Recependo alcune sollecitazioni venute dai componenti del Comitato, in merito alla qualificazione della formazione e al ruolo delle Province, l'assessore Ascoli ha ribadito che "la formazione deve portare a una maggiore cultura della sicurezza, anche pensando a moduli calibrati per tipologie produttive, territoriali o di dimensione aziendale"

03/12/2008





        
  



4+2=
un momento dell'incontro
un momento dell'incontro

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati