Piano regolatore e sviluppo sostenibile possono procedere insieme
Fermo | Al Buc machinery un incontro per discutere aspetti e conseguenze della variante al Piano. Rastelli: "Superare la logica dei confini amministrativi per un complessivo miglioramento dello stile di vita della collettività".
di Redazione

Un'immagine dall'alto di Fermo
La variante generale al Piano regolatore e le sue implicazioni nelle diverse aree territoriali saranno i temi al centro del convegno Reinterpretare il territorio: quali politiche di governo per un nuovo sviluppo urbanistico-ambientale di area vasta?, organizzato dal settore Urbanistica del Comune di Fermo presso il Buc Machinery e in programma venerdì 5 dicembre alle 17.30.
“Con la redazione della variante generale che l’Amministrazione comunale sta avviando – afferma l’assessore all’Urbanistica Michele Rastelli – si intende sviluppare una visione strategica della programmazione dello sviluppo sostenibile locale, riferita all’area vasta, superando la logica dei confini amministrativi per orientarsi alla collaborazione intercomunale con i vari livelli delle istituzioni, nonché enti territoriali ed associazioni di categoria ed alla partecipazione pubblico-privata per tutte le macrotematiche di governo del territorio”.
“La sfida culturale – continua Rastelli – è quella di individuare i punti forti e le criticità del territorio d’area vasta, per definire linee di sviluppo integrato, politiche unitarie, strategie e promozione coordinate, programmazione concertata, gerarchie di azioni ed interventi fondate su sistemi di qualità, per un complessivo miglioramento dello stile di vita della collettività e della competitività internazionale del territorio”.
|
03/12/2008
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati