'Echi-Emigranti marchigiani in Argentina', si continua fino all'11 gennaio
Fermo | Successo di pubblico per l'esposizione fotografica di Marrozzini, omaggio ai marchigiani emigrati nel Paese sudamericano.
di Redazione

Il taglio del nastro durante l'inaugurazione della mostra
Continua nella Sala dei Ritratti del Palazzo dei Priori la mostra fotografica 'Echi – Emigranti marchigiani in Argentina' di Giovanni Marrozzini. L’esposizione, visitabile fino all’11 gennaio, è un omaggio ai numerosi marchigiani, fermani in particolare, emigrati nello Stato sudamericano, ma ancora fortemente legati alla loro terra d’origine.
Un legame culturale ed emotivo che l’obiettivo fotografico di Marrozzini è stato in grado di cogliere ed esprimere con sensibilità artistica ed umana. La mostra, patrocinata fra gli altri dal Ministero per gli Affari Esteri, dall’Ambasciata della Repubblica argentina a Roma e dall’Istituto italiano di cultura di Buenos Aires, ha inaugurato il calendario degli eventi dedicati all’edizione 2008 della Giornata delle Marche.
“L’esposizione – sottolinea il sindaco Saturnino Di Ruscio – evidenzia anche l’attenzione dedicata dall’Amministrazione comunale allo sviluppo degli scambi internazionali: l’iniziativa si colloca, infatti, nel contesto del gemellaggio tra la città di Fermo e di Bahia Blanca, in cui la presenza così numerosa di emigrati provenienti dalla città di Fermo e dal suo territorio è sicuramente la premessa fondamentale che ha motivato la scelta di questa città argentina”.
|
19/12/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati