Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Alberghiero in mostra" con il fristingo marchigiano

Ascoli Piceno | Questo il titolo del progetto promosso dall'Istituto Alberghiero di San Benedetto teso alla valorizzazione dei prodotti del piceno in diversi centri commerciali dell'ascolano.

i ragazzi e i cuochi dellIstituto alberghiero di San Benedetto

Al centro commerciale "Oasi" di Ascoli Piceno, torna l'Istituto Professionale Alberghiero di Stato di San Benedetto, con il progetto "Alberghiero in mostra". Una iniziativa tesa a promuovere i prodotti tipici della tradizione Picena, che quest'anno vedrà in primo piano il "Fristingo", la cui ricetta è frutto della ricerca eseguita dai decenti dell'Alberghiero in collaborazione con il Dirigente Scolastico, dottor Giovanni D'Angelo.

Tutto ciò, naturalmente, è avvenuto nel rispetto dalla ricetta base che un tempo faceva le nonne, anche se ognuna di loro aveva un segreto per rendere il dolce natalizio più prelibato. L'Alberghiero ha preferito restare nella tradizione, utilizzando quasi totalmente prodotti di agricoltura biologica.

I visitatori dei centri commerciali più importanti della provincia di Ascoli e Teramo, potranno degustare e anche portare a casa, il classico Fristingo prodotto dall'Alberghiero, un Istituto in grande crescita e che da quest'anno, ha aperto una succursale anche presso l'hotel Marche di Ascoli Piceno.

Ecco le date da tenere in mente. Domani lo stand dell'Ipssar sarà presso l'Oasi in località Lu Battente di Ascoli Piceno, dalle ore 8,00 alle ore 20,00. Domenica 21 e lunedì 22 i ragazzi e i docenti saranno presso il centro commerciale "Porto Grande" di Porto d'Ascoli, sempre dalle 8,00 alle 20,00. Lunedì 22 e martedì 23, l'alberghiero sarà anche presso il centro commerciale "Città delle Stelle" di Castel di Lama, mentre il 4 e il 5 gennaio varcherà i confini per approdare al centro commerciale "Iper" di Colonnella, seguendo sempre gli orari di apertura e chiusura delle medesime attività.

17/12/2008





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati