Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L’Aato e CIIP superano l’esame dell’Autorità sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture

Ascoli Piceno | Nelle Marche l’unico affidamento conforme è quello relativo al territorio piceno: per AATO e CIIP grande soddisfazione.

Stefano Stracci e Antonino Colapinto

Un prestigioso riconoscimento arriva da Roma per l'Aato 5 Marche, l'Autorità di ambito territoriale ottimale del servizio idrico integrato della Provincia di Ascoli. Il risultato è stato illustrato quest'oggi dal Presidente Stefano Stracci assieme al Direttore Ing. Antonino Colapinto e alla Segretaria generale dell'Ente Serafina Camastra, coadiuvati dal Vice Presidente Crisanti e dal consigliere Gregori.
L'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture si è pronunciata sui 65 casi di affidamento del servizio idrico integrato a gestore unico in tutta Italia (nel caso dell'Ato Piceno, la CIIP spa).
Nello specifico l'Autority ha esaminato 65 casi di affidamento, 61 dei quali denominati affidamenti in house providing.

L'affidamento in house provinig identifica il fenomeno di autoproduzione di beni e servizi (in questo caso l'acqua) da parte della pubblica amministrazione, che si verifica quando quest'ultima acquisisce un bene o un servizio attingendoli all'interno della propria compagine organizzativa senza ricorrere a terzi tramite gara.
L'house providing in sintesi prevede che l'Aato individui il soggetto aggiudicatario (la Ciip Spa) senza bisogno di una gara, verificando però che sul gestore esista un controllo analogo a quello esercitato per i propri servizi da parte dei comuni soci.

La verifica dell'Authority è partita d'ufficio su tutto il territorio nazionale e per quanto riguarda l'Aato 5 ha preso in considerazione, ritenendola valida, la delibera n.17 del 28.11.2007, nella quale veniva svolta la verifica dei requisiti del controllo analogo.
Una delibera coraggiosa, quell'Aato 5 Marche, che ha messo al riparo la gestione pubblica dell'acqua da eventuali sanzioni che l'Authority ha comminato nei confronti di altre autorità italiane. Enti, che avevano posto in essere "affidamenti" fin troppo accomodanti nei confronti di soggetti aggiudicatari.

Ebbene, l'Authority ha dato ragione alla direzione presa dall'Aato Picena, con un responso insindacabile: su 61 casi di affidamento in house solo 6 in tutta Italia sono risultati conformi alle disposizioni di legge e alla giurisprudenza prevalente. Di questi 6, nelle Marche l'unico affidamento conforme è quello relativo al territorio piceno.

Un riconoscimento prestigioso che conferma la serietà e l'impegno amministrativo dell'ente. "In tempi di crisi economica - ha dichiarato il Presidente Stracci- è di fondamentale importanza ricevere certificazioni come quella dell'Authority che possano garantire la bancabilità del Piano d'Ambito e permettere così alla Ciip Spa la realizzazione di strategiche infrastrutture idriche nel territorio".

16/12/2008





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati