Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Commercio: il calendario delle deroghe alla chiusura per le festività natalizie 2008 e per il 2009

San Benedetto del Tronto | Sono 31 le domeniche e festività durante le quali i commercianti potranno derogare dall'obbligo di chiusura. Ecco tutti i particolari.

(Foto d'archivio)

Il sindaco Gaspari ha disposto con propria ordinanza che il mercato infrasettimanale non si terrà venerdì 26 dicembre. Al termine di un confronto con le associazioni di categoria, inoltre, è stato stilato il calendario delle deroghe alla chiusura per il 2009. Sono dunque 31 le domeniche e festività durante le quali i commercianti potranno derogare dall’obbligo di chiusura.

In particolare: domenica 4 e martedì 6 gennaio; domenica 5, lunedì 13 e domenica 26 aprile; domenica 3 maggio; tutte le 13 domeniche che vanno dal 21 giugno al 13 settembre compresi; l’11, 18 e 25 ottobre, e poi l’8, 15, 22 e 29 novembre; il 6, 13, 20 e 27 dicembre, compreso martedì 8. Inoltre, i commercianti del “centro”, che si trovano cioè in un’area definita da anni e ben nota agli operatori stessi, possono derogare anche nelle seguenti ulteriori giornate: 1, 8 e 22 febbraio; 1 marzo; 19 e 25 aprile; 10, 17, 24, 31 maggio; 2, 7 e 14 giugno; 15 agosto; 20 e 27 settembre; 1 novembre. Nel periodo compreso tra il 1 giungo e il 27 settembre, tutte le attività commerciali che operano sul territorio comunale possono derogare all’obbligo di non superare le 13 ore di apertura quotidiana e dall’obbligo di chiusura settimanale, restando aperti sino alle ore 24.

Le attività di acconciatore, di estetista e i centri abbronzatura-solarium hanno inoltre facoltà di derogare all’obbligo di chiusura domenicale e festiva e all’obbligo del riposo infrasettimanale, anche nei periodi dal 5 aprile al 31 maggio, dal 14 giugno al 13 settembre, dal 6 dicembre 2009 al 6 gennaio 2010. I rivenditori di auto hanno facoltà di derogare alla chiusura nei festivi anche in occasione di particolari campagne pubblicitarie a livello nazionale, al solo scopo espositivo e di prova, con esclusione dell’attività di vendita.

Dalla disciplina degli orari sono esclusi, come stabilito dalla legge, le rivendite di generi di monopolio, gli esercizi di vendita interni ai complessi turistici e alberghieri, le aree di servizio lungo le autostrade, nelle stazioni ferroviarie, nei porti e nelle sale cinematografiche, le rivendite di giornali e riviste, le gelaterie, le gastronomie, le rosticcerie e le pasticcerie, e alcune altre categorie. Per tutti sarà obbligatoria la chiusura, tra le altre date, anche martedì 13 ottobre 2009 (festa del patrono san Benedetto martire) e il 25 e 26 dicembre.

Normalmente, l’apertura è consentita dalle 7 alle 22, per un totale che non superi le tredici ore. Piccolo ritorno alla normalità per il mercato infrasettimanale: da martedì 2 dicembre, infatti, i 29 posteggi lungo via Montebello, che si trovano nell’area esterna rispetto all’ex mercatino coperto, potranno tornare ad essere occupati. Durante i lavori di demolizione della struttura, i 29 ambulanti erano stati trasferiti in via Marsala. Come già comunicato in precedenza, infine, la tradizionale fiera di Santa Lucia si svolge quest’anno su due giornate: sabato 13 e domenica 14 dicembre, fino alle 22. Anche i commercianti in sede fissa potranno osservare lo stesso orario in quelle due giornate, anche superando il limite delle 13 ore di apertura giornaliera.

01/12/2008





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati