Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ponte sull'Ete: due progetti al vaglio

Porto San Giorgio | Entrambi i prospetti mirano a collegare Porto San Giorgio e Fermo attraverso un sistema di infrastrutture. Domani la decisione, poi la corsa alle approvazioni.

di Redazione

Un momento della conferenza

Si farà il ponte sull’Ete che dovrebbe collegare Porto San Giorgio e Fermo? Se lo chiedono, ormai da anni, gli abitanti delle due città, e non solo. Sì perché tra cambi di amministrazione e difficoltà economiche questo progetto che, stando ai sostenitori, favorirebbe lo scorrimento del traffico agevolando la circolazione, finora è rimasto una chimera.

E ancora di progetti si è parlato stamattina, nella sala consiliare del Comune di Porto San Giorgio, durante una conferenza preliminare convocata dai sindaci Andrea Agostini e Saturnino Di Ruscio a cui hanno preso parte numerose autorità regionali e locali (assente la Provincia, la cui mancata partecipazione è stata più volte sottolineata da Agostini). L’incontro, organizzato per “raccogliere valutazioni e pareri in grado di rendere più agevole il procedimento amministrativo per l’approvazione dell’opera”, ha visto la presentazione di due prospetti, attualmente depositati presso l’ufficio Lavori Pubblici dei Comuni di Fermo e Porto San Giorgio.

Realizzazione del ponte pedonale, carrabile e ciclabile sul fiume Ete Vivo” è il titolo comune. Anche lo scopo è lo stesso: collegare il lungomare di Porto San Giorgio con Marina Parmense (prima fase) e congiungere l’area portuale con il casello autostradale (seconda fase), attraverso la creazione di una serie di infrastrutture. I due progetti, sostanzialmente simili – entrambi prevedono un raccordo a ridosso della ferrovia e una pista ciclabile lungo la costa – differiscono soprattutto riguardo alla posizione del ponte: a ridosso della foce del fiume secondo il primo, arretrato in territorio fermano in base al secondo.

A fine incontro la seconda opzione sembrava favorita, non comportando un 'effetto ferrovia' (divisione del territorio da una parte all’altra) in cui si incorrerebbe adottando la prima. Domani le giunte dei due comuni di riuniranno per decidere. Poi il complesso meccanismo di richieste, controlli e approvazioni si metterà in moto, finanziamenti permettendo.

01/12/2008





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati