Non rispettano l'ordine di espulsione. Arrestati
Ascoli Piceno | Due senegalesi sono stati arrestati dai carabinieri questa notte per non aver obbedito ai decreti di espulsione emessi nei loro confronti.
di Annamaria D'Ercoli

Gli uomini del Maggiore Emanuele Pipola, Compagnia dei carabinieri di Ascoli Piceno, in collaborazione con i militari di Appignano del Tronto, Venarotta, Montegallo e Castel di Lama stanno eseguendo dei controlli coordinati, finalizzati al contrasto dell’immigrazione clandestina.
E ieri sera presso il parcheggio del centro commerciale “città delle Stelle” sono stati fermati 6 senegalesi e 4 nigeriani, alcuni dei quali vendevano merce contraffatta. Per la precisione sono stati rilevati 310 tra CD e DVD. Tutti gli interessati erano sprovvisti di documenti e sono stati condotti al Comando provinciale per effettuare accertamenti.
È stato riscontrato che due senegalesi, uno di 20 l’altro di 30 anni, non avevano rispettato il decreto di espulsione emesso nel corso di quest'anno, quindi sono stati immediatamente tratti in arresto. Gli altri 4 connazionali e due dei nigeriani non avevano il permesso di soggiorno, quindi dalla Questura di Ascoli sono state avviate le procedure di espulsione. Ancora è stato scoperto che tutti si erano identificati, in precedenti controlli della polizia, con nomi sempre diversi (addirittura uno di loro ne aveva cambiati 20!).
|
08/11/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati