Videopoker manomessi
Castel di Lama | Sono stati denunciati tre uomini di origine cinese per un tentativo di furto in un bar ai danni di una macchinetta di videopoker.

foto d'archivio
Ieri a Castel di Lama in seguito a una segnalazione di un gestore di un bar gli uomini dell’ufficio di Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico sono intervenuti e hanno rintracciato tre cinese che poco prima avevano prelevato il contenuto di unamacchinetta di videopoker.
Come? Attraverso un particolare software, di cui era dotato il loro cellulare. Le interferenze del cellulare con bluetooth fanno si che le slot-machine possano essere manomesse.
Il gioco funzionava così: il telefonino veniva posizionato sopra la macchinetta in questione affinché questa pagasse in maniera continuativa vincite fino a che poteva.
La polizia è riuscita a fermare gli uomini quando questi erano già usciti dal bar. Dopo accertamenti è stato appurato che uno dei tre non aveva regolare permesso di soggiorno, quindi per lui è stato proposto il provvedimento di espulsione.
Per tutti e tre è in atto una denuncia a piede libero per il reato di furto, mentre il cellulare è stato sequestrato per accertamenti riguardanti il software. Ovviamente al gestore è stata restituita la somma recuperata.
|
06/11/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati