Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Agostini-Pd: botta e risposta

Porto San Giorgio | Il primo cittadino ribatte punto per punto alle critiche avanzate dal Partito Democratico: "Sono il sindaco e curo l'interesse della città; del Pd sangiorgese resta solo una dirigenza senza senso del ridicolo".

di Redazione

Andrea Agostini

“Comprendo che il Partito democratico sangiorgese abbia bisogno di sfogare le proprie delusioni. Perde sonoramente contro il centrodestra nella propria città, perde in casa nell’ ‘amichevole’ interna per le primarie. Insomma, dovunque e con chiunque giochi, è una garanzia: perde sempre”. Questo l'incipit con cui il sindaco di Porto San Giorgio, Andrea Agostini, replica alle critiche ricevute.

Prima di tutto gli attacchi personali. “Sarebbe arrogante il Sindaco? O lo è chi spara a zero e pretende addirittura di stabilire chi è in diritto di rispondere alle loro accuse?”, si chiede il primo cittadino riferendosi alle contestazioni di chi definisce il suo atteggiamento non proprio malleabile.

Immerso nel ruolo di organizzatore della “macrostruttura della macchina comunale”, Agostini si dichiara garante della funzionalità dell’intero apparato. E a chi gli contesta poca chiarezza sulla predisposizione dei lavori per la terza corsia autostradale (tratto Rimini Nord-Pedaso), replica: “Tratterò con il presidente Spacca, con l’assessore Petrini e con l’assessore Offidani perché sono il sindaco e curo l’interesse generale della città”.

Veniamo ai ‘collaboratori stretti’. L’opposizione contesta che la segretaria personale del sindaco non faccia parte del circuito amministrativo e sia stata assunta a contratto? “Non è un’anomalia – replica Agostini – chiamare a un incarico delicato una persona di stretta fiducia. Piuttosto, quanti soldi negli ultimi cinque anni si sono spesi in consulenze rivelatesi totalmente inutili?”.

Andando avanti. Da agosto il segretario generale del Comune, Deborah Giraldi, ha assunto anche le funzioni di direttore generale, ottenendo così poteri più incisivi nel coordinamento dell’attività dei dirigenti. Alle critiche inerenti l’utilità e il costo economico di questa nuova carica, il primo cittadino risponde: “Il Direttore generale è una spesa inutile? Preferisco un professionista che mi aiuti a conseguire obiettivi piuttosto che non coglierne alcuno come lor signori hanno saputo dimostrare a una città che li ha rimandati a casa per incapacità”.

Non va meglio a Carlo Popolizio, dirigente dell’Ufficio legale del municipio, di professione avvocato. Questo il punto. Secondo Agostini, il Pd sostiene che Popolizio sia talmente preso dal risolvere le questioni legali del Comune da non aver tempo sufficiente per occuparsi degli altri uffici amministrativi. Ma anche stavolta il sindaco non ci sta, e ribatte: “Si è dirigenti perché si è vinto un concorso e si ricopre una precisa qualifica. Si stacca l’avvocatura dall’esercizio della gestione della città perché si vuole un soggetto professionale e terzo, quindi obiettivo e indipendente da ingerenze per la migliore cura degli interessi pubblici”.

Ce n’è anche per Claudio Brignotti, ex sindaco della città, ora a capo dell’opposizione. Riguardo al caso Scotece – Luigi Scotece, dell’Ufficio Lavori pubblici, indagato insieme ad altri due dipendenti comunali per ‘danno erariale’, era stato spostato all’Ufficio turismo; difeso dallo stesso Agostini e ottenuta l’archiviazione del caso, ha chiesto di tornare a ricoprire il precedente incarico – così il primo cittadino: “Brignotti non è stato condannato semplicemente perché l’illecito, lo stesso di Scotece, era prescritto”.

E con l’approssimarsi del periodo natalizio, i problemi arrivano anche dalle attività ricreative. “Veramente si crede di poter fare un caso politico per l’allestimento di una pista di ghiaccio”?, domanda Agostani. Questo il fatto, stando al primo cittadino. L’associazione ‘Insieme’ di cui l’assessore comunale allo Sport, Lauro Salvatelli, è stato presidente fino alla vittoria elettorale, nel settembre scorso ha avanzato richiesta di organizzare la pista in città. Il mese successivo, un’altra associazione ha fatto un’offerta che il Comune ha ritenuto migliore. “Quale sarebbe il caso politico? – si chiede il sindaco e incalza – caro, perdente Pd sangiorgese, una caduta sul ghiaccio, già praticata dall’ex sindaco l’anno scorso, non ve la vogliamo certo negare. Vi farò omaggio di qualche biglietto, consolerete al freddo le vostre delusioni”.

Che classe. Comunque, aldilà dei botta e risposta, non sarebbe meglio, invece di andare avanti con ripicche che non fanno onore a nessuno, rispondere alle critiche con i fatti?

26/11/2008





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati