I giovani imprenditori incontrano la Turchia
Ascoli Piceno | La Turchia offre notevoli opportunità sia in termini di import export sia in termini di joint venture con imprese locali. L'incontro ha suscitato l'interesse delle imprese presenti che già operano in alcuni paesi dell'est o che vi si stanno affacciando.

Il gruppo di Giovani Imprenditori con Simone Mariani
L'incontro è stato organizzato dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Ascoli Piceno nell'ambito di un progetto sull'internazionalizzazione che prevede lo studio di una serie di paesi di interesse economico-commerciale per gli imprenditori del nostro territorio e che ha già visto i Giovani Imprenditori stessi impegnati in una Missione in Spagna, a Madrid, ed in una serie di incontri con l'Ambasciatrice australiana Amanda Vanstone.
In un momento cosi complesso e difficile come quello che l'economia internazionale sta attraversando è condizione necessaria ma non sufficiente costruire nuove relazioni personali e professionali, propedeutiche a future relazioni di carattere commerciale.
La Turchia offre notevoli opportunità sia in termini di import export sia in termini di joint venture con imprese locali.L'incontro ha suscitato l'interesse delle imprese presenti che già operano in alcuni paesi dell'est o che vi si stanno affacciando.
Gli imprenditori locali e i dirigenti dell'ambasciata hanno inteso dare seguito all'incontro di oggi con ulteriori iniziative quali incontri tematici settoriali ed un eventuale missione in Turchia.
I GI sono da sempre attivi nella divulgazione delle tematiche inerenti la cultura di impresa; uno degli strumenti più efficaci a tal fine, afferma il Presidente Simone Mariani, è quello di confrontarsi con l'esperienza portata da paesi esteri analizzando la loro capacità competitiva e le possibili interazioni tra i rispettivi sistemi economici.
|
26/11/2008
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati