Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Boom di agriturismi nelle Marche

Ancona | Nel giro di 5 anni gli agriturismi marchigiani sono quasi raddoppiati. Lo sottolinea Coldiretti Marche, sulla base dei nuovi dati Istat. Dalle 407 strutture attive nel 2003 si è passati a 747, con un aumento dell’83%. Stabile numero di arrivi per Natale.

Un agriturismo immerso nella campagna (Foto d'archivio)

Nel giro di 5 anni gli agriturismi marchigiani sono quasi raddoppiati. Lo sottolinea Coldiretti Marche, sulla base dei nuovi dati Istat. Dalle 407 strutture attive nel 2003 si è passati a 747, con un aumento dell'83%.

"Un segno evidente che la voglia di campagna sembra contagiare sempre di più cittadini e turisti, grazie anche a un'offerta che è diventata nel corso degli anni sempre più di qualità - spiega Serenella Moroder, presidente di Terranmostra Ancona, l'associazione agrituristica della Coldiretti-. Ciò non significa però che il lavoro è terminato e, anzi, siamo all'opera per offrire servizi di alto livello ma anche emozioni".

Analizzando i dati Istat, tre agriturismi su quattro si trovano in collina, mentre in montagna se ne trovano 158, i quali oltre ad assicurare una costante manutenzione del territorio rappresentano una voce importante per l'attività ricettiva nelle zone interne. Il 42% delle aziende agrituristiche è, inoltre, condotto da donne, a testimonianza del carattere innovativo dell'imprenditoria agricola femminile.

Le strutture che fanno ristorazione, continua Coldiretti Marche, sono passate da 216 a 410, mentre quelle che fanno accoglienza erano 336 mentre ora sono 663. Un elemento interessante è rappresentato dalla crescita delle attività proposte dagli agriturismi ai propri ospiti. Quelle sportive sono le più gettonate (si praticano in 105 strutture), seguite da mountain bike (41), equitazione (38), oltre a trekking, bird watching e corsi vari.

Un vero e proprio boom reso possibile grazie anche al lavoro portato avanti da Terranostra Marche. Alle fiere di settore (Arezzo e Verona) svoltesi nelle scorse settimane l'associazione agrituristica di Coldiretti ha presentato la nuova cartina degli agriturismi regionali. Una pubblicazione che è andata letteralmente a ruba tra i visitatori delle manifestazioni fieristiche. Nel corso dell'appuntamento veronese Terranostra ha inoltre proposto un questionario sulla conoscenza delle Marche da parte dei turisti i cui risultati verranno resi noti a breve.

Intanto si fanno le prime previsioni in vista del Natale. Il numero di arrivi dovrebbe rimanere stabile, nonostante la crisi, con una permanenza media di 2 giorni e mezzo.

26/11/2008





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati