Somministrazione aliementi e bevande, tutti a scuola con di aggiornamento
Ascoli Piceno | In base alla nuova normativa regionale, tutti gli operatori dei pubblici esercizi e ristorazione hanno l'obbligo di un corso SAB di aggiornamento.

Il Comune di Ascoli Piceno ha scritto in questi giorni a tutti i titolari di ristoranti, bar, pub, pizzerie etc. per comunicare che, in base alla nuova normativa regionale (art. 8 della Legge Regionale 30/05), è fatto obbligo per tutti coloro che sono in possesso dei requisiti professionali per la Somministrazione di Alimenti e Bevande frequentare un corso di aggiornamento con frequenza obbligatoria.
I soggetti in possesso dei requisiti professionali sono obbligati a frequentare il Corso di aggiornamento ogni 5 anni.
I soggetti in possesso dei requisiti professionali sono obbligati a frequentare il Corso di aggiornamento ogni 5 anni.
La durata del corso di aggiornamento, che nonè gratuito, è fissato in 8 ore e il termine ultimo deve essere effettuato entro e non oltre il 17/07/2009 come previsto dal D.G.R. 782/06. Le associazioni di categoria si stanno organizzando e la Confesercenti informa che è in avvio un corso di 8 ore per i primi giorni del mese di dicembre 2008, autorizzato dall'Amministrazione Provinciale per n. 20 partecipantile lezioni si terranno presso la sede Confesercenti di Ascoli Piceno. Il termine ultimo per le iscrizioni è il 27 novembre 2008.
|
19/11/2008
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati