Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Vertenza Trenitalia: nuovi tagli

Ancona | Sempre più pesante la vertenza con Trenitalia aperta dalla Regione marche: l'orario invernale porterà nuovi tagli. Marcolini: "Aumenta la preoccupazione: chiediamo la revoca delle decisioni prese".

Si appesantirà dal 14 dicembre, con entrata in vigore degli orari invernali, la vertenza aperta dalla Regione Marche relativa ai problemi delle ferrovie in termini di infrastrutture, servizi e gestione.

"Per ora - spiega l'assessore ai trasporti Pietro Marcolini - non ci sono notizie ufficiali ma quanto sappiamo desta ulteriori motivi di preoccupazione e ci stiamo impegnando per affinchè le decisioni prese vengano revocate".

In base al nuovo tabellone degli orari infatti risulta che della quattro coppie Eurostar da Roma e per Roma tre verranno mantenute tutto l'anno mentre il treno in partenza alle 7.36 da Roma e alle 18.17 da Ancona sarà soppresso per tutto l'inverno fino al 10 giugno e ripristinato solo con l'orario estivo.

"Il fatto è grave - commenta Marcolini - perché questo treno è molto utilizzato in particolare dai romani che vengono ad Ancona per motivi di lavoro e rientrano in giornata". Per quanto riguarda gli altri Eurostar quello con partenza da Roma per Rimini delle 17.40 e quello con partenza da Rimini per Roma delle 6.55 continuerà a non fermare ad Ancona, Senigallia e Fossato di Vico e dal 14 dicembre non fermerà più neanche a Jesi.

"E' chiaro - afferma Marcolini - l'intento di Trenitalia di accelerare il percorso dell'Eurostar da e per Roma, ma il territorio marchigiano ha una popolazione diffusa e la soppressione delle fermate crea evidenti problemi di mobilità da e per la Capitale ai nostri cittadini. Unica nota positiva - sottolinea ancora l'assessore - è che siamo riusciti a scongiurare all'ultimo minuto la soppressione delle fermate di Falconara di tutti gli Eurostar. Fino a ieri infatti la notizia era data per certa ma grazie al nostro intervento Trenitalia è tornata sui suoi passi".

Infine, per quanto riguarda il Gentile da Fabriano l'assessore fa sapere che, senza preavviso, Trenitalia lo ha destinato al servizio Eurostar con gli stessi orari e le stesse fermate ma con un costo maggiore per l'utente. "Anche in questo caso - spiega Marcolini - ci siamo immediatamente attivati nei confronti della direzione regionale e centrale affinchè venga assicurato che il materiale rotabile utilizzato rimanga alla direzione regionale per le esigenze del servizio marchigiano tanto più che sul treno in questione è stata effettuata un'opera di restyling e una pellicolatura con immagini delle Marche a spese della Regione".

In questo contesto prosegue l'iniziativa congiunta della Regione con i parlamentari a difesa del trasporto ferroviario marchigiano. La prossima riunione è prevista per i primi di dicembre.

19/11/2008





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati