Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tre rumeni fermati per rapina

Porto Recanati | Altro fine settimana intenso per i carabinieri della compagnia di Civitanova Marche che hanno attuato diversi interventi nei pressi di discoteche e luoghi di ritrovo di giovani della costa.

di Redazione

A Porto Recanati gli agenti hanno effettuato controlli nei pressi di una discoteca dove un ventenne macedone, residente a Cingoli, aveva subito un'aggressione da parte di tre giovani che avevano rivolto pesanti parole di apprezzamento alla sua ragazza e, per la reazione, era stato ferito riportando una prognosi di 10 giorni.

Le indagini dei carabinieri hanno verificato affinità anche con un altro episodio accaduto poco dopo. Infatti, nei pressi i una pasticceria, ove molti giovani consumavano le colazioni della domenica mattina, una banda di balordi affrontava due ragazzini, di minore età, che costringeva a consegnare il portafogli con poche decine di euro. La rapina, consumata con violenza tanto da arrecare lesioni fortunatamente lievissime, procurava un bottino esiguo ma si rivelava un fatto preoccupante poichè i tre responsabili avevano preso di mira dei minori.

All'allarme lanciato al 112 della compagnia di Civitanova hanno dato immediata risposta i carabinieri di Porto Recanati che hanno ricostruito gli eventi, raccolto le descrizioni e intercettato i tre responsabili alla stazione ferroviaria mentre tentavano di dileguarsi a bordo di un treno per il sud. Si tratta di tre cittadini rumeni, i fratelli C.J. e C.C. di 21 e 19 anni e di A.J. anche lui 19enne, senza fissa dimora.

I militari di Porto Recanati li hanno sottoposti a fermo di indiziato di delitto, rapina aggravata in concorso, e ristretti nella casa circondariale di Ancona. La refurtiva è stata recuperata. I fermati, nonostante la giovane età, annoverano numerosi precedenti penali ed hanno già commesso altre rapine, in altri posti d'Italia. Sembrerebbe che il terzetto di balordi vaghi per la penisola seminando reati predatori talvolta gravi come quello commesso a Porto Recanati. Rimangono a disposizione dell'Autorità Giudiziaria del capoluogo maceratese.

17/11/2008





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati