Cesaroni e Offidani incontrano gli elettori in vista delle primarie
Petritoli | Cesaroni ed Offidani hanno spiegato agli elettori di Petritoli i loro obiettivi per condurre la nuova provincia verso lo sviluppo.
di Arabella Pallottini

I protagonisti della conferenza tenutasi a Petritoli
Continua la campagna dei candidati alle primarie del PD che si terranno il 23 novembre e che sanciranno ufficialmente il candidato del Partito Democratico per la nascente provincia di Fermo.
Ieri sera presso il ristorante Roma di Petritoli si è tenuto un incontro con l'Ingegnere e imprenditore Alvaro Cesaroni e l'assessore provinciale Renzo Offidani, che si presenteranno domenica prossima al voto.
I due candidati hanno subito ricordato l'obiettivo che li accomuna: “non stiamo conducendo una sfida tra Offidani e Cesaroni, dal 24 novembre saremo tutti uniti per battere il candidato del centro destra”
L'ing. Cesaroni, presidente e fondatore dell'azienda Sigma di Altidona, è intervenuto ricordando il suo legame con il territorio fermano. Ha voluto poi ricordare i suoi trascorsi come consigliere nel Comune di Comunanza, come dirigente provinciale della CGIL e come presidente di Confindustria.
“Per me la passione politica è molto forte” , ha continuato Cesaroni, che ha poi illustrato le proprie idee per uno sviluppo quanto mai necessario per la nuova provincia.
“A volte alcuni hanno paura della novità, nelle novità ci sono sempre rischi ma se non si va avanti non si progredisce e si rimane sempre lì. L'impresa, l'economia e i lavoratori hanno bisogno di andare avanti”.
Infine Cesaroni ha ribadito l'obiettivo del voler dare un identità al territorio. La valle dell'Aso in particolare rappresenta un territorio centrale per la nuova provincia, grazie allo sviluppo agricolo ma anche alla presenza di aziende di rilievo.
Ha preso poi la parola l'assessore Renzo Offidani sostenendo che l'unità e la coesione sono fondamentali.
L'ex sindaco di Sant'Elpidio a Mare ha aggiunto che la provincia “è stata voluta per risolvere diversi problemi”. L'obiettivo, secondo Offidani, è di realizzare una politica che sia diretta al miglioramento della qualità della vita.
“E' importante che l'azione amministrativa venga sorretta dai Sindaci ma anche dai cittadini.“
Offidani ha poi ribadito che “occorre dar vita ad una provincia accogliente. Ciascuna parte del territorio deve avere una sua funzione, altrimenti non ci sarebbe lo sviluppo. La provincia deve stare accanto al territorio ed all'impresa. “
L'assessore ha poi concluso ribadendo l'importanza del settore scolastico, sottolineando di voler realizzare una provincia che sia sinonimo di qualità e formazione.
Ieri sera presso il ristorante Roma di Petritoli si è tenuto un incontro con l'Ingegnere e imprenditore Alvaro Cesaroni e l'assessore provinciale Renzo Offidani, che si presenteranno domenica prossima al voto.
I due candidati hanno subito ricordato l'obiettivo che li accomuna: “non stiamo conducendo una sfida tra Offidani e Cesaroni, dal 24 novembre saremo tutti uniti per battere il candidato del centro destra”
L'ing. Cesaroni, presidente e fondatore dell'azienda Sigma di Altidona, è intervenuto ricordando il suo legame con il territorio fermano. Ha voluto poi ricordare i suoi trascorsi come consigliere nel Comune di Comunanza, come dirigente provinciale della CGIL e come presidente di Confindustria.
“Per me la passione politica è molto forte” , ha continuato Cesaroni, che ha poi illustrato le proprie idee per uno sviluppo quanto mai necessario per la nuova provincia.
“A volte alcuni hanno paura della novità, nelle novità ci sono sempre rischi ma se non si va avanti non si progredisce e si rimane sempre lì. L'impresa, l'economia e i lavoratori hanno bisogno di andare avanti”.
Infine Cesaroni ha ribadito l'obiettivo del voler dare un identità al territorio. La valle dell'Aso in particolare rappresenta un territorio centrale per la nuova provincia, grazie allo sviluppo agricolo ma anche alla presenza di aziende di rilievo.
Ha preso poi la parola l'assessore Renzo Offidani sostenendo che l'unità e la coesione sono fondamentali.
L'ex sindaco di Sant'Elpidio a Mare ha aggiunto che la provincia “è stata voluta per risolvere diversi problemi”. L'obiettivo, secondo Offidani, è di realizzare una politica che sia diretta al miglioramento della qualità della vita.
“E' importante che l'azione amministrativa venga sorretta dai Sindaci ma anche dai cittadini.“
Offidani ha poi ribadito che “occorre dar vita ad una provincia accogliente. Ciascuna parte del territorio deve avere una sua funzione, altrimenti non ci sarebbe lo sviluppo. La provincia deve stare accanto al territorio ed all'impresa. “
L'assessore ha poi concluso ribadendo l'importanza del settore scolastico, sottolineando di voler realizzare una provincia che sia sinonimo di qualità e formazione.
|
17/11/2008
Altri articoli di...
Politica
21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
13/05/2011
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati