Itinerario educativo Genitori insieme
Ascoli Piceno | Parte lunedì 3 novembre alle 21, presso la struttura integrata di Villa Pigna (Ap) di fronte al Palarozzi la seconda parte del progetto ma potranno partecipare anche i genitori che desiderano fare lesperienza per la prima volta.

Riparte lunedì 3 novembre alle 21 l'itinerario educativo di gruppo "Genitori Insieme" proposto dell'associazione Asterix con il sostegno e la collaborazione del Centro Servizi per il Volontariato.
I sei incontri si svolgeranno con cadenza settimanale fino al 15 dicembre, presso la struttura integrata di Villa Pigna di fronte al Palarozzi. Il corso è aperto a tutti i genitori, sia quelli che hanno già partecipato alla prima parte sia chi desidera fare l'esperienza per la prima volta.
Il percorso si propone di aiutare i genitori a migliorare o recuperare un dialogo con i loro figli, perché sia più serena la comprensione reciproca, per ristabilire o riconfermare nelle famiglie un clima di fiducia e rispetto.
Per questa seconda parte del corso verrà utilizzata la tecnica dello brainstorming che rappresenta un metodo molto valido di gestione di dinamiche di gruppo e di lavoro sui bisogni e le necessità di questo.
Durante gli incontri verrà quindi utilizzata una metodologia esperienziale. Mediatrici del gruppo saranno la sociologa Paola Giorgetti e la psicologa Rossella Boiardi.
La partecipazione agli incontri è gratuita. Per informazioni chiamare il numero 0736/ 344807.
I sei incontri si svolgeranno con cadenza settimanale fino al 15 dicembre, presso la struttura integrata di Villa Pigna di fronte al Palarozzi. Il corso è aperto a tutti i genitori, sia quelli che hanno già partecipato alla prima parte sia chi desidera fare l'esperienza per la prima volta.
Il percorso si propone di aiutare i genitori a migliorare o recuperare un dialogo con i loro figli, perché sia più serena la comprensione reciproca, per ristabilire o riconfermare nelle famiglie un clima di fiducia e rispetto.
Per questa seconda parte del corso verrà utilizzata la tecnica dello brainstorming che rappresenta un metodo molto valido di gestione di dinamiche di gruppo e di lavoro sui bisogni e le necessità di questo.
Durante gli incontri verrà quindi utilizzata una metodologia esperienziale. Mediatrici del gruppo saranno la sociologa Paola Giorgetti e la psicologa Rossella Boiardi.
La partecipazione agli incontri è gratuita. Per informazioni chiamare il numero 0736/ 344807.
|
31/10/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati