Riempiva bombole di GPL da un distributore: scattano le denunce
Ascoli Piceno | Ricaricava le bombole di GPL domestico presso un distributore stradale di carburanti. Sequestrato l'impianto, denunciato il gestore.

Il furgone sequestrato
Alquanto pesanti le conseguenze, sia per il titolare dell'impianto stradale, che si è visto sequestrare l'impianto di distribuzione del gpl per autotrazione, con conseguente denuncia a piede libero all'Autorità Giudiziaria - che per il proprio cliente, al quale è stata comminata una sanzione amministrativa di 1.330 euro.
L'attività trae origine dai servizi di vigilanza e prevenzione che il Comando Provinciale di Ascoli Piceno dispone, peraltro con una certa frequenza, proprio per il contrasto alla fenomenologia del riempimento abusivo di bombole e/o serbatoi presso i distributori stradali di erogazione del gpl, condotta espressamente vietata dalle vigenti normative del settore proprio per la grande pericolosità ivi insite, in quanto espone gli operatori stessi, la popolazione circostante agli impianti e gli utilizzatori finali delle bombole o dei serbatoi ad elevati rischi di incendio.
Tali condotte configurano infatti i presupposti penali con l'arresto da sei mesi a tre anni o con l'ammenda da ventimila euro a cinquantamila euro.
|
16/10/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati