Ancora polemiche sulle manifestazioni nel Centro Storico: a chi giovano?
Ascoli Piceno | La Confcommercio prende le distanze da un uso strumentale di esse.
di Redazione

Igino Cacciatori
Al riguardo interviene il Presidente provinciale della Confcommercio, Igino Cacciatori,che ha recentemente incontrato il Sindaco ascolano Piero Celani e una qualificata rappresentanza dei bar di Piazza del Popolo, dichiarando che si è instaurato un nuovo clima, di positiva collaborazione, tra le imprese aderenti all'Associazione e l'Amministrazione Comunale. Si chiede, pertanto, il Presidente quali siano le motivazioni e, soprattutto, gli obiettivi o i risultati che tali polemiche mirano di raggiungere.
"E' legittimo che ogni singolo individuo, cittadino o imprenditore - esordisce il Presidente Cacciatori - abbia diritto di esprimere le sue opinioni e che la stampa le riporti, ma per una corretta informazione sono necessari due aspetti basilari: innanzitutto che ogni rispettabilissima opinione venga attribuita non a "fantasmi" ma a persone reali che possano rispondere di quanto affermano. Inoltre, che in eventuali critiche e/o polemiche non vengano coinvolte genericamente tutte le imprese commerciali, ma solo i diretti interessati".
"Diversamente - conclude il Presidente Cacciatori - verrebbe da pensare che tali polemiche vengano create ad arte, in modo strumentale appunto, per altri scopi che non hanno niente a che vedere con i reali interessi delle imprese commerciali".
|
22/08/2008
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati