Castel di Lama si prepara alla fiera dell'agricoltura
Castel di Lama | Massimiliano Ossini e Veronica Maya innaugureranno la fiera che avrà inizio il 5 settembre.

Il panorama di Castal di Lama
Massimiliano Ossini e Veronica Maya saranno tra gli ospiti d'eccezione della quattordicesima edizione della Fiera regionale dell'agricoltura e della zootecnia di Castel di Lama, in programma dal 5 al 7 settembre.
Davvero un colpo grosso per l'organizzazione della manifestazione coordinata dal Comitato promotore guidato da Giuseppe Traini, sempre con il sostegno del Comune lamense, e che darà lustro e attenzione a livello nazionale per la grande kermesse commerciale, ricca anche di convegni e spettacoli, che attrae ogni anno almeno 40 mila visitatori.
Ossini in particolare, giovane ma già popolarissimo conduttore su Rai Uno del programma storico "Linea Verde", e che sta definendo in questi giorni anche una sua collaborazione per la prossima stagione con Sky, sarà presente all'inaugurazione della Fiera di Castel di Lama venerdi mattina, 5 settembre, e poi condurrà, nella migliore tradizione della rassegna, il primo ed importante convegno della manifestazione, quello sulla "Valorizzazione delle carni locali", organizzato dall'Associazione provinciale Allevatori (APA) insieme all'Assessorato provinciale all'Agricoltura di Ascoli.
"Per noi è una bella soddisfazione portare a Castel di Lama sia Massimiliano Ossini che Veronica Maya, una coppia televisiva che si sta affermando su RaiUno, e che è molto apprezzata dal pubblico di tutte le età.", commenta Giuseppe Traini, patron della rassegna.
Ossini, ora in vacanza nell'ascolano, si tratterà anche per il pranzo della stessa giornata di apertura, e dove è prevista la degustazione dei prodotti tipici del territorio piceno, dalla "pasta alla grascia" alla "pecora in callara", dal formaggio e ricotta dei Sibillini a quelli della "Marca".
La presenze dei due conduttori, è dunque un motivo in più, per operatori, visitatori e turisti per partecipare all'evento di inizio settembre, che non ha ancora finito di riservare grosse sorprese, per la sua 14esima edizione.
Altri big del settore sono in arrivo, insieme a tante piccole e grandi iniziative di carattere rurale e folcloristico, nello spirito vincente e collaudato della manifestazione lamense.
Per l'evento saranno presenti a Castel di Lama 400 operatori e aziende agrizootecniche, commerciali, artigianali e dell'ambiente, provenienti da 7 regioni italiane. Info : 0736811664; 81871
|
14/08/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati