Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La formazione: carta vincente nel mondo del lavoro

Ancona | Arrivano tredici nuovi corsi di Formazione tecnica superiore per rispondere ai fabbisogni professionali dei settori emergenti.

(Foto d'archivio)

"E' la prima azione di qualità nella direzione della Formazione Superiore, per fornire risposte ai fabbisogni professionali dei settori emergenti". Spiega così la finalità dell'approvazione di 13 Corsi di Istruzione e Formazione Tecnica superiore -IFTS, l'assessore regionale all'Istruzione-Formazione -Lavoro, Ugo Ascoli che annuncia anche la successiva approvazione di voucher Universitari, corsi di specializzazione e Master".

La Regione Marche, in connessione con le dinamiche occupazionali e lo sviluppo economico regionale, nell'ambito del canale di istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS), ha approvato, infatti, la realizzazione per l'anno 2008 di 13 corsi IFTS, di cui 10 relativi alle figure professionali nazionali e 3 corsi pilota relativi a figure professionali pilota, collegate a specifici fabbisogni formativi dei mercati del lavoro territoriali. I destinatari dei progetti IFTS sono giovani, adulti, occupati, disoccupati ed inoccupati diplomati e non diplomati. La partecipazione ai corsi IFTS è completamente gratuita per gli allievi che hanno superato la selezione per i posti disponibili.

I corsi, della durata di 800 ore da distribuirsi su 2 periodi, ripetibili con le stesse modalità per l'anno 2009, sono integrati tra i sistemi di istruzione, formazione, dell'università e del lavoro e privilegiano i profili professionali ad alto assorbimento occupazionale nei settori di interesse strategico delle politiche di sviluppo nazionali,regionali e locali. L'offerta dei percorsi IFTS è rivolta di norma a coloro che non sono in possesso di titoli accademici, con l'obiettivo di fornire una formazione specialistica che assicuri un pronto inserimento nel mondo del lavoro.

I progetti IFTS hanno l'intento di attuare un sistema articolato che consenta ai giovani l'acquisizione di competenze a livello post-secondario spendibili all'interno di un sistema integrato di certificazione, per favorire ed accelerare un loro idoneo inserimento occupazionale e facilitare l'eventuale continuazione degli studi all'interno di percorsi formativi successivi.

Gli IFTS sono rivolti anche agli adulti inoccupati o disoccupati, per qualificare la riconversione e l'ampliamento delle opportunità professionali mediante l'acquisizione di specifiche competenze tecniche connesse ai fabbisogni del mondo del lavoro.

Al termine di ciascun percorso IFTS, verrà rilasciato, dopo il superamento delle prove finali di verifica, un "Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore" che costituisce titolo per l'accesso ai concorsi pubblici. (art.5 comma 7 DPCM 18/03/08).

Gli Enti gestori accreditati potranno presentare i progetti entro 60 giorni, dalla data di pubblicazione dell'Avviso pubblico nel Bollettino Ufficiale Regionale alla Regione Marche, PF Istruzione, Diritto allo Studio, Rendicontazioni, via Tiziano 44- 60125 Ancona.

11/08/2008





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati