Borse per inserimento lavorativo di disabili e disoccupati: ultimi giorni per fare domanda
Ascoli Piceno | L'Amministrazione Provinciale ricorda, infatti, che il relativo bando scade giovedì 17 luglio e che le domande devo essere inoltrate obbligatoriamente in via telematica.

L'Amministrazione Provinciale ricorda, infatti, che il relativo bando scade giovedì 17 luglio e che le domande devo essere inoltrate obbligatoriamente in via telematica e inviate con raccomandata a/r, o consegnata a mano, alla Provincia di Ascoli Piceno - Servizio politiche attive lavoro -via Kennedy n. 34, 63100 Ascoli Piceno.
Il bando è destinato a soggetti disabili residenti nella regione Marche, iscritti negli elenchi di cui all'art. 8 della l. n. 68/99 dei Centri per l'impiego della provincia di Ascoli Piceno, disoccupati o inoccupati, in possesso di un diploma di scuola media superiore o, in alternativa, di un diploma di qualifica triennale, e a soggetti svantaggiati ultracinquantenni in stato di disoccupazione o inoccupati iscritti presso i centri per l'impiego della provincia di Ascoli Piceno, in possesso di un diploma di scuola media superiore o, in alternativa, di un diploma di qualifica triennale, residenti nella regione Marche.
La borsa lavoro avrà l'importo di 650 euro, le esperienze lavorative avranno durata di 10 mesi e potranno essere svolte presso studi professionali, imprese, associazioni o organizzazioni senza fini di lucro che abbiano sede operativa nel territorio della provincia di Ascoli Piceno, compresi gli enti pubblici (ad eccezione dell'Amministrazione provinciale).
Per quanto riguarda la cumulabilità della borsa lavoro con eventuali pensioni, occorre rammentare che, per i soggetti dichiarati invalidi civili parziali (grado di invalidità dal 74% al 99%) o invalidi civili totali (grado di invalidità del 100%), le somme percepite con la borsa lavoro contribuiscono ad aumentare il reddito personale lordo. Pertanto, l'eventuale superamento dei limiti reddituali annualmente stabiliti dall'INPS, potrebbe comportare la sospensione dell'assegno mensile di assistenza.
|
07/07/2008
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati