Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il "decreto milleproroghe" include anche la nuova provincia fermana

Ascoli Piceno | Il Movimento dei Consumatori interviene sulla questione che rimanda al 2009 l'istituzione degli uffici periferici.

Pubblichiamo di seguito la nota inviata dall'avv. Micaela Girardi, Responsabile della sede Ascoli Piceno del Movimento Difesa del Cittadino (MDC), sul decreto cosiddetto "milleproroghe" che prevede lo slittamento della costituzione di uffici periferici delle nuove provincie al 2009.

Il Movimento Difesa del Cittadino di Ascoli Piceno, nella persona della responsabile avv. Micaela Girardi, interviene sulla questione della proroga stabilita dal Governo per l'istituzione degli uffici periferici dello Stato nelle tre nuove province (Monza, Fermo e Barletta-Andria-Trani).
Il termine previsto per il 30 giugno 2008 è stato prorogato di un anno e cioè fino al 30 giugno 2009.

Tale provvedimento, che riguarda espressamente anche la provincia di Fermo, conferma, come già emerso da altre decisioni del Governo, che la materia relativa alle province - il loro ruolo, le competenze e la loro stessa esistenza - è in via di riforma.

Pertanto, l'aver differito ad una data successiva alla prossima tornata elettorale amministrativa il termine entro il quale il Presidente del Consiglio dei Ministri debba adottare i provvedimenti per rendere operativi gli Uffici Periferici dello Stato ribadisce che anche il termine previsto dalla stessa legge istitutiva della nuova Provincia (L. n. 147/2004) per la ripartizione del personale e del patrimonio non ha nessun carattere di perentorietà. Anzi a questo punto deve intendersi anch'esso sostanzialmente prorogato.

D'altronde, non è casuale che la data 30 giugno 2008 sia già trascorsa senza che sia stata adottata alcuna delibera della Giunta Provinciale.
Il Movimento Difesa del Cittadino preannuncia che stimolerà - insieme agli altri soggetti e comitati che hanno seguito la vicenda - una partecipazione collettiva e di protesta al prossimo Consiglio Provinciale del 17 luglio, ritenendo indispensabile in questa fase - per il bene della collettività - sospendere ogni decisione ed attività relativa alla ripartizione del personale e del patrimonio, che anzi sarebbe contraddittoria con la "ratio" evidente del decreto milleproroghe, che intende evitare il paradosso della prosecuzione dell'iter di scissione territoriale, laddove la volontà del legislatore si sta indirizzando ad una imminente nuova impostazione degli enti locali. 

04/07/2008





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati