Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Arte e beneficenza uniti da un Filo d'oro

Petritoli | Una trentina di artisti espongono le loro opere che saranno poi vendute ad un asta di beneficenza a favore dell'associazione di volontariato Filo d'oro.

Connubio tra beneficenza e arte per l'iniziativa "Arte al quadrato = solidarietà", la prima a Mostra collettiva d'arte autogestita a sostegno della Lega del Filo d'oro di Osimo.

Inaugurata a Petritoli (FM) ieri, resterà aperta fino al 10 agosto, nei locali dell'ex convento delle Clarisse di Petritoli (sede comunale) tutti i giorni fino alle ore 23.
Una trentina di artisti, tutti marchigiani, espongono le loro opere (pitture, sculture, foto, disegni e altre composizioni) alcune delle quali l'ultimo giorno della mostra saranno messe in vendita ad un'asta il cui ricavato sarà interamente devoluto alla Lega del Filo d'oro di Osimo.

E' questo l'aspetto più importante della iniziativa. L'idea è del maestro Raffaele Tomassini (di Petritoli ma con un passato in via Margutta a Roma) che, aiutato dai giovani dottori Veruska Montani e Pierluigi Vitellozzi, nonché da una ventina di volontari, ha allestito, autotassandosi, la mostra nei locali offerti dal Comune di Petritoli che così patrocinia la mostra.

Non ci sono sponsor, né politici. Alla inaugurazione era presente solo l'assessore alla cultura del Comune di Petritoli. Per il resto un nugolo di volontari (e volenterosi) nonché appassionati. Affinché l'iniziativa riesca è necessario che all'asta di domenica sera 10 agosto partecipino più persone possibile, non solo curiosi.

Mentre si spera nel successo di questa edizione, si pensa già alla seconda edizione del prossimo anno.

21/07/2008





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati