Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Omaggio all'asparago: appuntamento col gusto al Re della cantina

Sant'Elpidio a Mare | Un convegno ed una gustosa cena, tutto a base di asparago, il prodotto che a Sant'Elpidio a Mare trova una sua definita varietà, che si coltiva in zona San Giuseppe.

Non solo degustazioni ma anche una giornata di riflessione, per discutere di promozione delle produzioni locali. Il prossimo 4 luglio a Sant'Elpidio a Mare sarà protagonista l'asparago, di cui proprio una particolare varietà si coltiva i terra elpidiense, in contrada San Giuseppe.

L'Assessorato allo sviluppo economico e al commercio, infatti, tenendo conto della tradizione di coltivare l'ortaggio, catalogato presso il Centro ricerche agricoltura di Monsampolo, ha voluto tributare un omaggio all'asparago con una iniziativa in cui convegni e approfondimenti si alterneranno ad una sfiziosa degustazione. 

L'iniziativa che vanta il patrocinio della Provincia di Ascoli Piceno, prenderà il via alle ore 17,30 di venerdì al Ristorante "Il Re della Cantina", dove dopo il saluto del Sindaco Alessandro Mezzanotte e dell'Assessore Provinciale Renzo Offidani, verrà aperto il convegno da Avelio Marini, Assessore provinciale alle attività produttive e all'agricoltura. Seguiranno gli interventi di Valentino Ferrari, Direttore unità C.R.A di Monsampolo, di Ugo Bollesi Presidente dell'Accademia della Cucina Italiana sezione di Civitanova, di Maria Prezioso, dietista, di Noris Rocchi, coordinatore del circuito "Erbe Spontanee". A coordinare l'incontro sarà Francesco Pelagallo, Assessore allo sviluppo economico e al commercio della città di Sant'Elpidio a Mare.

Alle 20 seguirà un gustoso aperitivo e alle 20,30 la cena a tema in cui verranno proposti gustosi e sfiziosi piatti: galletto farcito con asparagi, ricotta calda con uovo di quaglia e crema di asparagi, risotto asparagi e speck, pappardella accoppiata con formaggio e ragù di asparagi e pancetta, coniglio ai pinoli e asparagi, mousse alla fragola e pimpinella.

Il costo della cena è di euro 22 con prenotazione obbligatoria al numero 339 4019207

"La promozione dell'asparago, - ha affermato il Sindaco Alessandro Mezzanotte  - così come tutte le produzioni di eccellenza, rappresenta una ulteriore possibilità, un canale privilegiato per promuovere anche il territorio.
Questa manifestazione, perciò, insieme alla sagra dell'Asparago di San Giuseppe,  è un'occasione in più, una giornata dedicata alla riscoperta dei sapori della nostra terra, un incontro con la cultura, la tradizione e l'enogastronomia".

"Questa iniziativa - ha concluso l'Assessore Francesco Pelagallo -  rappresenta un primo approccio con il circuito delle erbe spontanee della Provincia di Ascoli Piceno con il quale intendiamo aprire un futuro discorso di collaborazione. Sono convinto che il gioco di squadra, soprattutto quando si tratta di promuovere qualcosa che va oltre i nostri confini territoriali, sia imprescindibile per garantire un'adeguato stimolo del consumatore ed una mirata valorizzazione del territorio e di conseguenza delle sue produzioni.

02/07/2008





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati