Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Agostini: “Nessun passo indietro sul Parco Marino, dalla Sinistra affermazioni vergognose”

Porto San Giorgio | Il Sindaco ha disposto l’invio a tutti gli enti locali coinvolti della delibera con cui si formalizza la non adesione all’Area marina protetta;e sulle accuse rivolte da Sinistra democratica commenta:“Parole inaccettabili e critiche senza argomentazioni."

Parco marino del Piceno

Il sindaco Andrea Agostini ha disposto l'invio, a tutti gli enti locali coinvolti nel progetto di istituzione dell'Area marina protetta del Piceno, della delibera di Giunta con la quale l'Amministrazione comunale sangiorgese formalizza la decisione di non entrare nel Parco marino.

"Continuo a leggere critiche di pochi faziosi rumorosi sulla scelta di non aderire all'Area marina protetta - commenta Agostini - ma sempre senza concrete argomentazioni. Così è accaduto anche all'ultimo Consiglio comunale, richiesto da tutta la minoranza, durante il quale però non un solo consigliere è stato in grado di dimostrare oggettivamente i vantaggi propri dell'adesione a questo nuovo organismo. Ho sentito solo parlare per spot propagandistici: ‘scelta sconsiderata', ‘sono arrivati i barbari', ‘si perdono finanziamenti', ‘si rinuncia al turismo di qualità', ‘non si tutela l'ambiente'.

Al contrario - prosegue il primo cittadino - la decisione di non aderire muove da dati oggettivi che la minoranza non ha saputo confutare. La mancanza di specie vegetali o ittiche da tutelare; la perdita di posti lavoro per i vongolari senza garanzie economiche neppure per il presente; l'incapacità dell'Area marina protetta di intercettare fondi comunitari in via privilegiata; l'incertezza sulla disciplina che regolamenterà il Parco marino, con un'area di protezione, la più ampia, denominata D, inesistente in qualsiasi A.M.P. e peggio, soltanto temporanea e transitoria, oltre a una delega del potere di gestione del territorio ad un soggetto terzo, che vede la Provincia di Ascoli Piceno come capofila proprio quando ci affranchiamo da essa per la nuova Provincia del Fermano; la costituzione di un ente di spesa quando si cerca di contenere a livello nazionale i costi di gestione e quando lo stesso obiettivo di tutela ambientale e promozione di turismo ecosostenibile si potrebbe raggiungere con una semplice rete tra cittadine e non solo rivierasche".

Il Sindaco replica infine alle accuse mosse da Sinistra democratica. "Posso accettare le critiche, anche aspre, della minoranza, non l'insulto. E' vergognosa la frase del consigliere Speranzini che accusa un assessore di ‘dedicarsi alla pulizia etnica', perché offesa infamante, volgare e totalmente ingiustificata. Come insulsa, perché sterile e fine a se stessa, è la critica alla filosofia della bellezza di un assessore accusato di non comprendere la vocazione estetica di un Parco Marino, la quale non merita neppure commento. Se questi sono i termini del confronto politico, dico basta. Mi auguro che certa minoranza consiliare si riappropri un giorno della dignità oggi smarrita e torni a contribuire fattivamente alla crescita morale della Città. A trarne vantaggio ne saremo tutti noi Sangiorgesi".

18/07/2008





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati