Convegno sulla salute organizzato dallAvis Spinetoli-Pagliare
Castorano | Secondo appuntamento con i convegni sulla salute organizzati in collaborazione con le amministrazioni comunali di Spinetoli, Castorano, Colli del Tronto, Monsampolo del Tronto e il Centro Servizi per il Volontariato.

L'appuntamento con il secondo convegno sulla salute organizzato dall'Avis Spinetoli-Pagliare è previsto per dopodomani, sabato 7 giugno alle 20,30 presso la Sala Consiliare di Castorano.
Il tema che verrà affrontato sarà "Tiroide e paratiroidi. Benessere a tutte le età" con il dottor Francesco Fabiani, direttore U.O. di medicina nucleare della Asl di Teramo.
I convegni della salute organizzati dalla sempre dinamica Avis di Spinetoli-Pagliare, guidata dal presidente Carlo Giuseppe Oddi e dal suo vice Ubaldo Sabbatini, sono un ciclo di incontri che, enfatizzando sempre la vocazione solidale dell'Avis, mettono in luce anche l'opera di prevenzione e attenzione alla salute della vitale associazione di volontariato.
Proprio come ha dimostrato il convegno svoltosi sabato 31 maggio durante il quale Massimo Re, docente dell'Università Politecnica delle Marche, ha illustrato i problemi legati al russamento notturno e le cosiddette apnee: vere malattie con cui diventa anche difficile convivere. L'uditorio, piuttosto nutrito, ha chiesto consigli e chiarimenti e spesso sono state le mogli ad informarsi sui rimedi utili ad evitare di trascorrere notti in bianco a causa del russare dei mariti.
Anche per questo incontro verrà messo a disposizione di tutti i cittadini che vogliono partecipare, un servizio pulmini gratuito.
I punti di ritrovo sono: a Castorano davanti al Comune alle 20 e a San Silvestro alle 20,15; a Colli del Tronto in piazza XXV Aprile alle 20 e a Villa S. Giuseppe (Parco della Pace) alle 20,15; a Monsampolo del Tronto in piazza Marconi alle 20 e a Stella di Monsampolo (piazza Binni) alle 20,15; a Spinetoli in piazza Leopardi e Villa San Pio X alle 20 e a Pagliare in piazza Kennedy alle 20,15.
Il tema che verrà affrontato sarà "Tiroide e paratiroidi. Benessere a tutte le età" con il dottor Francesco Fabiani, direttore U.O. di medicina nucleare della Asl di Teramo.
I convegni della salute organizzati dalla sempre dinamica Avis di Spinetoli-Pagliare, guidata dal presidente Carlo Giuseppe Oddi e dal suo vice Ubaldo Sabbatini, sono un ciclo di incontri che, enfatizzando sempre la vocazione solidale dell'Avis, mettono in luce anche l'opera di prevenzione e attenzione alla salute della vitale associazione di volontariato.
Proprio come ha dimostrato il convegno svoltosi sabato 31 maggio durante il quale Massimo Re, docente dell'Università Politecnica delle Marche, ha illustrato i problemi legati al russamento notturno e le cosiddette apnee: vere malattie con cui diventa anche difficile convivere. L'uditorio, piuttosto nutrito, ha chiesto consigli e chiarimenti e spesso sono state le mogli ad informarsi sui rimedi utili ad evitare di trascorrere notti in bianco a causa del russare dei mariti.
Anche per questo incontro verrà messo a disposizione di tutti i cittadini che vogliono partecipare, un servizio pulmini gratuito.
I punti di ritrovo sono: a Castorano davanti al Comune alle 20 e a San Silvestro alle 20,15; a Colli del Tronto in piazza XXV Aprile alle 20 e a Villa S. Giuseppe (Parco della Pace) alle 20,15; a Monsampolo del Tronto in piazza Marconi alle 20 e a Stella di Monsampolo (piazza Binni) alle 20,15; a Spinetoli in piazza Leopardi e Villa San Pio X alle 20 e a Pagliare in piazza Kennedy alle 20,15.
|
05/06/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati